Dengue Italia 2023, 165 casi da inizio anno a oggi: i sintomi. La situazione in Lombardia

Adnkronos SALUTE

Crescono i casi di Dengue in Italia. Da inizio anno sono stati 165, di cui 19 autoctoni. A fare il punto è l'Istituto superiore di sanità con gli ultimi dati disponibili on line. "Dall'inizio dell'anno sono stati notificati anche 146 casi di Dengue importati da altri Paesi", per un totale quindi di 165 contagi fra autoctoni e importati. Quelli "autoctoni" sono "riferiti a tre episodi di trasmissione non collegati tra loro in provincia di Lodi (14 casi confermati), in provincia di Latina (2 casi) e in provincia di Roma (3 casi). (Adnkronos)

Su altri media

PUBBLICITÀ (Internapoli)

Ma quali sono i sintomi iniziali che devono far pensare alla presenza della malattia? "Una febbre alta e prolungata, associata a un malessere diffuso dovrebbe far scattare le 'sirene' per sospetto di Dengue (Adnkronos)

Confermato il caso di positività nel gheppio rinvenuto a Bari Sardo. La Asl Ogliastra pubblica un documento per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. advertisement (Sardegna Reporter)

Dei 165 casi di Dengue verificatisi lungo tutta la penisola dal 1 gennaio all'11 settembre 2023, 28 sono stati registrati nel Lazio, che diventa quindi la seconda regione per numero di contagi dopo la Lombardia (50 casi). (Fanpage.it)

In generale, cresce l'allarme per l'aumento del numero delle infezioni trasmesse Nell'ultimo bollettino dell'Istituto superiore dei sanità (Iss) sono in totale 165, con il Lazio che ha visto salire i contagi, cresciuti a 28, e la Lombardia già a 50. (Secolo d'Italia)

Attualmente sono allo studio una serie di vaccini, anche se la conoscenza del virus e del suo meccanismo di azione sono aumentate solo in anni recenti, dopo che si è registrato un incremento della diffusione della malattia. (Sky Tg24 )

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr