Il fallimento delle operazioni sui bond a leva che sta scuotendo i mercati.

Il fallimento delle operazioni sui bond a leva che sta scuotendo i mercati.
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza ECONOMIA

La scorsa settimana, le operazioni sui titoli obbligazionari a forte leva finanziaria sono state annullate in modo spettacolare. Anche se per ora il peggio potrebbe essere passato, non vedo una soluzione strutturale a questo squilibrio del mercato obbligazionario. Ci sono due operazioni molto popolari e a forte leva finanziaria nei mercati obbligazionari: gli swap e i basis trade. Entrambi comportano l’acquisto di un titolo del Tesoro in contanti e l’acquisto di un’altra posizione: il basis trades utilizza il future del Tesoro come gamba corta, mentre lo swap spread utilizza swap sui tassi d’interesse. (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

I tassi Usa in due sedute sono saliti di oltre 50 centesimi, decennale al 4,43% da 3,9%. (Eutekne.info)

L’istantanea inversione di marcia del presidente Trump rispetto alla versione peggiore della sua politica dei dazi – un’inversione che qualsiasi altro leader avrebbe considerato umiliante – c’è stata perché lui e i suoi sostenitori di Wall Street a met… (La Stampa)

Dalla Milano Design Week atteso un giro d'affari di 278 milioni (+16%) nonostante i dazi: parla l'assessora Alessia Cappello Secondo la responsabile dello Sviluppo Economico del Comune l’evento in programma dal 7 al 13... (Milano Finanza)

Il caos nel mercato dei titoli di stato americani ha una spiegazione semplice

Tutto era cominciato qualche settimana fa, con Trump che minacciava di fare del Canada il 51° Stato dell’Unione e parlava di Justin Trudeau, allora Primo ministro, come del semplice “governatore” del Canada. (il manifesto)

Dopo il modesto calo di ieri, oggi i titoli di Stato americani sono tornati a salire. I Treasury rendono adesso il 4,39% e continuano a crescere, sempre più vicini al 4,5% raggiunto venerdì. Gli effetti dei dazi (Financialounge.com)

Naturalmente, gli operatori si chiedono il perché. I sospetti immediati includono idee alquanto plausibili che ruotano attorno a complesse strategie di trading impiegate dagli hedge fund, fino a teorie complottiste incentrate su interventi nefasti da parte di governi stranieri. (Milano Finanza)