Napoli, lite per la sosta selvaggia: «Sono la figlia di James Senese». Poi le scuse del musicista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
James Senese si scusa pubblicamente per l'episodio che ha visto protagonista sua figlia , fermata per sosta selvaggia a Napoli. Il caso è stato sollevato dal deputato Francesco Emilio Borrelli , che ha denunciato l'accaduto sui social, scatenando un acceso dibattito. L'episodio ha avuto un ulteriore risvolto quando Senese, intervenuto durante il confronto tra la figlia e Borrelli, ha pronunciato la frase controversa: "Qua nun ce sta niente a fa" , alimentando ulteriormente le polemiche. (Gazzetta del Sud)
Su altre testate
Discussione accesa tra la figlia di James Senese, il noto musicista napoletano, e il deputato Francesco Emilio Borrelli di Alleanza Verdi-Sinistra, sabato sera a Napoli, davanti al Space Cinema di Fuorigrotta, mentre all’interno si svolgeva la presentazione del documentario “Pino Daniele – Nero a metà”, scritto da Marco Spagnoli e dal discografico imperiese Stefano Senardi. (La Stampa)
In sosta selvaggia all'esterno dello Space cinema di Fuorigrotta, a Napoli, e quando il deputato Francesco Emilio Borrelli, che era lì, le chiede conto, risponde «Sono la figlia di James Senese» e se ne va. (L'Unione Sarda.it)
Lei si giustifica dicendo di essere la figlia del musicista. Inizia un acceso battibecco, poi il musicista interviene aggredendo verbalmente Borrel… (La Repubblica)
Ne nasce un battibecco nel quale la donna, invitata a spostare l’auto parcheggiata sulle strisce, risponde: “Ma io sono la figlia di James Senese... Non è mai tardi per chiedere scusa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
James Senese, 80 anni appena compiuti, si scusa anche anome della figlia Anna per l'incidente che li ha visti protagonisti insieme al deputato Francesco Emilio Borrelli all'esterno di un cinema di Fuorigrotta, a Napoli (leggo.it)
Nero a metà». L’altra sera, il sassofonista aveva partecipato, insieme con i protagonisti e il cast, alla prima del docufilm di Stefano Senardi e Marco Spagnoli «Pino Daniele. (Corriere della Sera)