Augusta Masters: resiste Rose, risale DeChambeau, ritorna McIlroy

Augusta Masters: resiste Rose, risale DeChambeau, ritorna McIlroy
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero SPORT

AUGUSTA (Georgia, Usa) – Occhio Justin Rose, la concorrenza ha guadagnato terreno e ora ti incalza da vicino. Con il -7 del primo giro, il campione inglese aveva tenuto a 3 colpi gli inseguitori, nel secondo, invece, non è riuscito ad andare oltre il-1. Sul suo score 4 birdie e tre bogey, un andamento sicuramente più lento rispetto alla prima giornata. Il problema è che alle sue spalle, a -7, a un solo colpo di distanza, c’è un Bryson DeChambeau in forma straordinaria: 69 68 dice la sua carta. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri giornali

GOLF - Con un giro impeccabile, il britannico conquista la vetta della classifica, staccando di tre colpi Scheffler e l’outsider Conners. Crollo improvviso invece per il nordirlandese, che in pochi minuti scivola dal secondo al 26° posto. (eurosport.it)

Un giro perfetto, quello dei sogni, il suo fino al colpo di partenza dell’ultima buca: 8 birdie, nessun bogey quando il suo drive si è imboscato fra gli alberi alla destra della delicatissim… Si è infilato di prepotenza nella sfida annunciata fra Scottie Scheffler, numero 1 del mondo, e Rory McIlroy, numero 2. (la Repubblica)

Justin Rose mantiene la leadership al Masters 2025, ma non deve star per nulla sereno. Alle sue spalle c’è il meglio che il golf mondiale può offrire oggi. L’inglese ha chiuso il secondo giro in 1 colpi (-1), portandosi a -8 totale. (Golfando)

Masters: vola Rose, crolla McIlroy

L’inglese, 44 anni, nell’ultimo Major della scorsa stagione – The Open – era arrivato secondo e qui in Georgia si è subito preso un bel vantaggio sugli altri. Ma tanti grandi nomi del golf mondiale hanno approfittato del sole e della bella giornata per mostrare le loro qualità. (La Gazzetta dello Sport)

Un giro quasi perfetto, quello del campione inglese, macchiato solo dal bogey alla buca 18, a causa di un brutto colpo di partenza, con palla finita nel bosco a destra, un posto dal quale è impossibile vedere il green, figurarsi attaccarlo. (Il Messaggero)

Quando meno te l’aspetti spunta l’outsider di lusso. Anche al Masters 2025 dove tutti aspettavano al varco gente del calibro di Scottie Scheffler e Rory McIlroy. Invece il più bravo di tutti dopo 18 buche è stato Justin Rose (Golfando)