Benzina a 2,40 euro a litro in autostrada: l'allarme del Codacons. Il Mimit: «Il prezzo medio è 1,896 euro»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I prezzi della benzina in alcuni distributori in autostrada hanno superato quota 2,3 euro al litro per la modalità servito, arrivando a punte di 2,4 euro sulla A1. A lanciare l’allarme è il Codacons, che spiega di aver monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. «Alla data del 10 gennaio la benzina al servito ha toccato i 2,409 euro al litro sulla A1, (2,319 euro/litro il gasolio), un valore sfiorato anche sulla A21 con 2,399 euro/litro (2,299 euro il gasolio). (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri media
Con le quotazioni internazionali dei raffinati ancora in forte salita, arrivano nuovi interventi al rialzo sulla rete carburanti italiana. In attesa di recepire gli ultimi aumenti, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano sostanzialmente stabili. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Secondo un'analisi Coldiretti basata su dati Istat pubblicata a gennaio 2025, quasi il 40% dei cibi e delle bevande Made in Italy spediti all’estero viaggia su strada, il che aiuta a capire perché le performance economiche delle imprese del settore risentono sempre di più del costo del trasporto. (QuiFinanza)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Il 2025 si è aperto con l’acceso dibattito sull’aumento dei prezzi dei carburanti. Il Codacons nei giorni scorsi ha denunciato rincari significativi sulle autostrade, con la benzina che in alcuni punti vendita ha raggiunto e superato i 2 euro al litro. (Finanza.com)
Una situazione controversa che ha fatto riflettere molti motociclisti e automobilisti. Il dibattito acceso sui prezzi dei carburanti è stato uno degli argomenti principali di questo inizio 2025. (Moto.it)
Roma, 15 gen. La benzina sfiora così quota 1,81 euro/litro in media nazionale self service (massimo dal 9 agosto), il gasolio supera quota 1,71 euro/litro (picco dal 28 agosto). (Agenzia askanews)