Neve nel Lazio: ultimi aggiornamenti meteo e i dettagli sulle zone coinvolte

Neve nel Lazio: ultimi aggiornamenti meteo e i dettagli sulle zone coinvolte
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteoregionelazio.it INTERNO

Un minimo di bassa pressione sta interessando la nostra penisola, ecco cosa aspettarsi dal weekend Le condizioni atmosferiche nel Lazio si preannunciano particolarmente interessanti tra sabato 11 e domenica 12 gennaio. Un minimo ciclonico si staccherà da una vasta depressione situata sull’Europa nord-orientale, creando le condizioni per precipitazioni sparse e, in alcuni casi, nevicate a bassa quota sui rilievi appenninici. (Meteoregionelazio.it)

Su altri giornali

Se negli scorsi giorni non sono mancate le nevicate su Alpi e Prealpi, che hanno imbiancato in particolare la Valtellina, a partire dalla giornata odierna a farla da padrone sarà il freddo. Domenica 12 gennaio sarà una giornata sostanzialmente soleggiata con rinforzo del vento in mattinata sulle Alpi, temperature in ulteriore calo per l'arrivo di aria fredda da nordest nelle prime ore. (IL GIORNO)

Il vortice mediterraneo, atteso nel fine settimana, sembra destinato a creare più difficoltà del previsto al consolidamento dell’anticiclone sul Mediterraneo. Le proiezioni indicano un maltempo persistente, con effetti che potrebbero protrarsi oltre l’inizio della settimana, in particolare nelle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori. (Tempo Italia)

Forti piogge al Sud. Da metà gennaio il termometro risalirà (Livesicilia.it)

Meteo: tempesta Felix sulle nostre regioni. Clima gelido, neve a bassa quota e piogge intense

SITUAZIONE L'irruzione di aria fredda dall'Europa nordorientale entrerà nella sua fase culminante a partire da domenica, quando la nuova massa d'aria irromperà sul Mediterraneo centrale e l'Italia passando dall'Adriatico (3bmeteo)

Neanche una goccia di pioggia, ma freddo pungente (d’altra parte il calendario segna quasi metà gennaio). È quello che succederà nei prossimi giorni a Milano. Tutto merito di aria di origine artica, come hanno puntualizzato i meteorologi di 3Bmeteo. (MilanoToday.it)

Il tempo è quindi destinato a peggiorare sensibilmente su gran parte del Centro-Sud con una fase di intenso maltempo di stampo invernale. In queste ore una perturbazione atlantica (denominata ufficialmente Tempesta Felix) in arrivo da ovest (perturbazione n. (METEO.IT)