AUMENTO DELLE BOLLETTE: IMPRESE VENETE IN DIFFICOLTA' - ANTENNA TRE

AUMENTO DELLE BOLLETTE: IMPRESE VENETE IN DIFFICOLTA' - ANTENNA TRE
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Antenna Tre ECONOMIA

/01/2025 MESTRE – Studio della Cgia di Mestre: nel 2025 le imprese venete dovranno affrontare un significativo incremento dei costi energetici || Le imprese venete si trovano ad affrontare un aumento delle bollette di un miliardo e mezzo di euro rispetto al 2024, con un incremento del 19,3%. La spesa complessiva potrebbe raggiungere i 9,5 miliardi di euro, secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre. (Antenna Tre)

Se ne è parlato anche su altri media

Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, con un aumento del 19,2%. In totale, la spesa complessiva dovrebbe toccare gli 85,2 miliardi: di questi, 65,3 sarebbero per l’energia elettrica e 19,9 per il gas. (Today.it)

Mettono i brividi le previsioni sul caro bollette. Laddove “caro” sembra un eufemismo: sono in arrivo stangate per famiglie e imprese. Mentre l’associazione degli utility manager, Assium, spulciando le offerte sul mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro, la Cgia di Mestre calcola per le imprese un salasso da 13,7 miliardi. (Firenze Post)

Secondo le stime della Cgia di Mestre, la spesa energetica per le aziende della regione crescerà significativamente, con un forte aumento dei costi per la luce. (Il Quotidiano del Molse)

Rincari in bolletta per il 2025: la Cgia di Mestre lancia l'allarme per le imprese de nord.

Brutte notizie per le famiglie: aumenti significativi sulle bollette del gas Assium annuncia cattive notizie per gli utenti del gas : nonostante le rassicurazioni di Arera riguardo le scorte di gas in Italia e il calo delle quotazioni sui mercati internazionali, le tariffe sul mercato libero continuano a salire, aumentando la spesa energetica delle famiglie. (Gazzetta del Sud)

La spesa totale prevista per quest’anno si attesterebbe a 85,2 miliardi di euro, suddivisi in 65,3 miliardi per l’energia elettrica e 19,9 miliardi per il gas. Le bollette energetiche potrebbero gravare sull'imprenditoria italiana con un aumento complessivo di 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, pari a un incremento del 19,2%. (QuiFinanza)

In base alle stime della Cgia di Mestre quest'anno il costo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

AUMENTO DELLE BOLLETTE: IMPRESE VENETE IN DIFFICOLTA' - ANTENNA TRE