Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata di Cortina mi sparò in volto. Vivo per miracolo, ma non dissi niente»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Non ne avevo mai parlato pubblicamente». Paolo De Chiesa racconta dell'incidente che gli ha cambiato la vita, quando la sua ragazza dell'epoca accidentalmente gli sparò in volto. Lui decise di non insabbiare e coprire tutti. «Non lo sapeva nessuno e non so perché ne ho parlato ora». A 68 anni, l'ex «Valanga azzurra» dello sci e storico commentatore Rai è protagonista del film «La Valanga Azzurra» di Giovanni Veronesi in cui rivela, per la prima volta, quel capitolo drammatico della sua vita. (ilgazzettino.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
«Non lo sapeva nessuno e non so perché ne ho parlato ora». Paolo De Chiesa racconta dell'incidente che gli ha cambiato la vita, quando la sua ragazza dell'epoca accidentalmente gli sparò in volto. (ilmessaggero.it)
"Quando è successa la tragedia ero nel pieno delle mie forze, avevo 22 anni, andavo fortissimo, ero tra i primissimi del mondo e questa cosa mi ha ammazzato. (Liberoquotidiano.it)
La Valanga Azzurra, lo squadrone che negli Anni ‘70 dominò lo sci mondiale, mise a referto in… Talentuoso, sorridente, un po’ guascone, era uno dei «collanti» della Valanga Azzurra, il trait d’union tra campionissimi affermati come Gustav Thoeni e Piero Gros, atleti di eccellenza come Rolando Thoeni ed Herbert Plank e altri ottimi sciatori. (La Stampa)
Paolo De Chiesa è un ex sciatore e da tanti anni è un apprezzatissimo commentatore tecnico della Rai, in assoluto uno dei più bravi. Acuto e preciso, De Chiesa è soprattutto un talent equo, non fa sconti a nessuno. (Fanpage.it)
Ma alla fine l’ho pagata io”. Comincia così l’intervista rilasciata al Corriere del Trentino da Paolo De Chiesa, ex campione di sci e storico commentatore Rai, mentre si trovava a Madonna di Campiglio per la proiezione del film “La Valanga Azzurra” di Giovanni Veronesi (Il Fatto Quotidiano)
«Ho insabbiato tutto e ho coperto tutti. Ma alla fine l'ho pagata io». (Corriere del Trentino)