Guasto elettrico a Milano, mattinata di caos per i treni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MILANO – Un guasto alla linea elettrica nel nodo ferroviario di Milano ha causato notevoli disagi agli utenti dei treni a lunga percorrenza e ai viaggiatori dei treni regionali Trenord. Le criticità, dovute a cause non imputabili al servizio, sono in via di risoluzione grazie al pronto intervento dei tecnici di RFI e Trenord, che hanno comunicato tempestivamente ai viaggiatori la situazione, fornendo soluzioni alternative. L'assessore ai Trasporti, Franco Lucente, ha dichiarato che le problematiche sono in fase di risoluzione.
Il guasto, che ha coinvolto il pantografo di due treni, ha provocato ritardi e cancellazioni su tutta la rete in partenza dal capoluogo lombardo verso Venezia, Genova, Napoli e Torino. La polizia di Stato e la Polfer hanno confermato che non si tratta di un atto doloso, ma di un problema tecnico al nodo ferroviario di Milano. Trenitalia ha annunciato che i viaggiatori che hanno rinunciato al proprio viaggio a causa dei disagi sulla linea elettrica dell'11 gennaio potranno chiedere il rimborso integrale del biglietto, contattando il call center dell'assistenza entro 12 mesi.
Il caos ferroviario ha suscitato reazioni politiche, con l'opposizione che ha criticato duramente il ministro dei Trasporti e vicepremier, Matteo Salvini, definendolo "una sciagura per l'Italia". La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha dichiarato che i ritardi e le cancellazioni continuano, mentre Trenitalia suggerisce di evitare spostamenti. Tuttavia, l'unico spostamento che sembra interessare al ministro Salvini è il suo, al ministero degli Interni.
La situazione dei trasporti a Milano è stata fortemente compromessa dal guasto elettrico, ma le autorità competenti stanno lavorando per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.