Gli aeroporti dove i voli costano meno (e quello più caro di tutti): ecco dove prenotare i biglietti aerei

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 i voli negli aeroporti di Pescara e Forlì sono stati i più convenienti d’Italia. Dall’altra parte partire dallo scalo di Firenze è stato particolarmente caro. Anche troppo, in alcuni periodi dell’anno. In generale maggiore è la quota delle compagnie low cost in un dato impianto, minore è la tariffa media. Tariffa che nel complesso è stata di 62 euro sui collegamenti nazionali, poco meno di 82 euro su quelli tra il nostro Paese e l’Europa. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri media
L’estate si avvicina e con essa anche i viaggi da prenotare per la bella stagione. A questo proposito il Corriere ha analizzato i prezzi dei voli nel 2024 da diversi aeroporti italiani, cercando di scoprire quali sono stati i più convenienti e i più costosi. (Sky Tg24 )
Solo qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei motivi per cui i prezzi dei voli cambiano in continuazione, un'inevitabile fonte di frustrazione per i viaggiatori alla ricerca di un biglietto aereo a prezzi contenuti. (Everyeye Lifestyle)
In fondo alla graduatoria, con i voli più cari, compaiono le isole di Pantelleria (il Giornale)

Ma in Italia ci sono degli aeroporti in cui i voli risultano essere maggiormente convenienti. I prezzi sono aumentati sensibilmente sia per i voli cosiddetti “domestici” che per quelli intra europei. (leggo.it)
Il risultato è una classifica che mette in evidenza gli aeroporti italiani dove i voli costano meno e quelli dove invece costano di più, sia sulle tratte nazionali che sulle rotte intra-europee. (SiViaggia)
In generale, la tariffa media è stata di 62 euro sui collegamenti nazionali e di poco meno di 82 euro su quelli europei. (Il Fatto Quotidiano)