Maltempo, weekend con pioggia, vento forte e neve: allerta della Protezione Civile in 7 regioni (Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise e Puglia). Le previsioni

Maltempo, weekend con pioggia, vento forte e neve: allerta della Protezione Civile in 7 regioni (Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise e Puglia). Le previsioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it INTERNO

Meteo, sarà un weekend di maltempo in tante regioni con allerta della Protezione Civile. Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. Meteo, arriva il freddo artico in Italia: temperature a picco. A Milano -5, zero a Roma e neve a bassa quota. (leggo.it)

Ne parlano anche altri media

Neve a tratti a bassa quota nei prossimi giorni, ecco dove Tra domenica e lunedì attese nevicate anche a medio-bassa quota su Adriatiche e parte del Sud. Un gelido nucleo di aria artica sta scendendo dall'Europa settentrionale verso i Balcani e il sud-est europeo, scorrendo lungo il bordo orientale dell'anticiclone delle Azzorre, in espansione verso le Isole Britanniche e il Mare del Nord. (3bmeteo)

L’ondata di freddo: i dettagli dell’irruzione artica A partire da oggi, sabato 11 gennaio, masse d’aria di estrazione artica inizieranno a scorrere sull’Italia, segnando la fine del clima mite che ha caratterizzato i giorni scorsi. (Meteo Giornale)

Il grosso dell’area fredda o la parte fredda più sostanziosa, sarebbe indirizzata maggiormente verso l’Est Europa, tuttavia la parte di aria fredda che riuscirebbe a entrare sui settori centrali del nostro bacino, comunque piuttosto fredda anch’essa, attiverebbe subito una importante depressione mediterranea, in azione in particolare al Sud, ma anche diffusamente verso il Centro. (Meteo Giornale)

Meteo: insidioso ciclone in arrivo, le regioni colpite

E’ ufficiale: il 2024 è l’anno più caldo della storia a livello europeo e globale, ma nei prossimi tre giorni farà freddissimo in Italia. (CremonaOggi)

Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare a breve su buona parte del Centro-Sud grazie all’arrivo di un’irruzione fredda di stampo Artico, che proprio in queste ore sta valicando i Balcani. Le nubi sono già in rapido aumento su tutto il Centro-Sud, ma si tratta per lo più di nubi medio-alte, ancora prive di precipitazioni significative. (MeteoLive.it)