Bayesian, la piattaforma Hebo Lift 10 attraccata al porto di Termini Imerese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

È arrivata questa mattina a Termini Imerese la piattaforma nautica Hebo Lift 10 che verrà impiegata nei prossimi giorni nelle operazioni di recupero del Bayesian. Le operazioni per lo yatch affondato la scorsa estate a largo di Porticello dureranno all'incirca 20 giorni, poi il Bayesian verrà affidato alla procura per le indagini sul naufragio. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

La tempistica è emersa durante una riunione operativa tenutasi a Porticello, alla quale hanno partecipato i pubblici ministeri, i legali degli indagati, gli avvocati delle famiglie delle vittime, nonché consulenti e tecnici della società incaricata delle operazioni di recupero. (Il Giornale d'Italia)

Nel corso della riunione operativa a Porticello per il recupero del Bayesian si è stabilità una data. Il 20 maggio il veliero, condizioni meteo permettendo, sarà in banchina a Termini Imerese. (BlogSicilia)

«Il recupero vero e proprio del Bayesian, con la sua emersione, verrà fatta dal 18 maggio in poi»: lo ha annunciato l'ingegnere Alessandro Biriaco, consulente della Procura di Termini Imerese, confermando che «l'albero del veliero sarà tagliato prima perché altrimenti non si potrà tirare su la barca». (Secolo d'Italia)

Ho le prove. Vorrebbero dare la colpa all'equipaggio. (Il Messaggero)

Procedono le operazioni per il recupero del Bayesian, il mega yacht del miliardario britannico Mike Lynch, affondato lo scorso 19 agosto al largo di Porticello. (Giornale di Sicilia)

Il Bayesian sta per riemergere: cosa succederà ora In questi giorni dovrebbero iniziare i lavori del taglio dell'albero dell'imbarcazione, lungo 72 metri, che resterà a fondo e sarà recuperato in un secondo momento. (Leggo.it)