StMicroelectronics, Tesoro in pressing: il rilancio sia anche italiano

StMicroelectronics, Tesoro in pressing: il rilancio sia anche italiano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InsideOver ECONOMIA

L'Italia e la Francia sono arrivate a una sorta di armistizio sul futuro di StMicroelectronics, l'attore compartecipato dal ministero dell'Economia e delle Finanze di Roma e dalla banca pubblica transalpina Bpifrance (che detengono il 25% del capitale ciascuno) protagonista del mercato nazionale dei chip. Il nuovo piano industriale del colosso italo-francese Dopo mesi di ciclicità negativa, dettati principalmente dal cortocircuito (InsideOver)

Ne parlano anche altri giornali

'Il vertice tenutosi al ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicato alla situazione di STMicroelectronics e al futuro degli investimenti in Italia, simboleggia l'attenzione del governo nei... (Virgilio)

La Regione convoca St, l’incontro si terrà il 22 aprile. Ieri, a firmare la lettera l’assessore allo Sviluppo, Guido Guidesi, che subito dopo il tavolo a Roma aveva espresso perplessità sui contenuti del piano industriale. (Il Giorno)

"Siamo a vostra disposizione. È quella giusta. (Il Giorno)

Crisi St, la Fiom e le parole di Urso: "In Italia circa mille esuberi". E la paura aumenta di ora in ora

Al presidio anche il senatore di Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni, che chiama in causa il governo, data la partecipazione pubblica in StMicroelectronics: “si salvaguardino i siti produttivi”. Sono 2800 esuberi dichiarati a livello mondiale dalla multinazionale italo-francese. (RaiNews)

Un investimento monstre quello annunciato di recente da Stmicroelectronics, che arriverà a mettere sul piatto ben 4 miliardi di euro da qui al 2027. Il tesoretto sarà utilizzato per far diventare gli stabilimenti produttivi di Catania e Agrate in Brianza i più importanti poli di produzione di carburo di silicio da 200 millimetri. (Everyeye Lifestyle)

Sale la preoccupazione in Fiom Brianza dopo le dichiarazioni del titolare del Mimit a distanza di poche ore dal tavolo a Roma con l’azienda dei semiconduttori in crisi. Il punto è il più delicato di tutta la vertenza: il personale. (Il Giorno)