Truffa via mail, «rimborso di 234 euro dal Ministero della Salute»: ma cliccando rischiate di farvi svuotare il conto

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero della Salute mette in guardia da un tentativo di truffa via mail che sfrutta il suo nome. «Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Non si tratta di comunicazioni ufficiali», specifica in una nota il ministero, che ha invitato «a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio». (Leggo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
All’invito di fornire i dati necessari per ottenere quanto promesso non bisogna cascarci, perché si tratta di una nuova truffa che sta popolando la rete. (Polizia)
Ceccano – Una coppia di coniugi 90enni è stata ieri vittima di una truffa telefonicamente orchestrata da ignoti. I malviventi, fingendo di essere funzionari di Poste Italiane, hanno indotto la coppia a consegnare soldi e gioielli a una donna che si è presentata presso la loro abitazione. (Frosinone News)
Non si tratta di comunicazioni ufficiali”. A segnalarlo è lo stesso Ministero della Salute, che in una nota chiarisce: “Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. (Il Fatto Quotidiano)

Un nuovo tentativo di phishing sta circolando in rete con email fraudolente che fingono di provenire dal Ministero della Salute, promettendo un rimborso economico legato a presunti versamenti in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). (HDblog.it)
Il Ministero della Salute mette in guardia su una nuova truffa. Ti invitiamo a richiedere il rimborso al più presto. (VareseNews)
In questi giorni, sta circolando una nuova ondata di email fraudolente che si spacciano per comunicazioni ufficiali del Ministero della Salute, promettendo inesistenti rimborsi economici. Le false email utilizzano un pretesto ben congegnato per attirare l’attenzione dei destinatari. (Terre Marsicane)