Chi sono i videogiocatori in Italia oggi e a cosa giocano?

Chi sono i videogiocatori in Italia oggi e a cosa giocano?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Immancabilmente, anche quest'anno IIDEA ha pubblicato il suo report annuale dedicato all'industria dei videogiochi in Italia, svelando che il settore sta continuando la sua crescita nel nostro Paese. I dati del 2024 (qui quelli del 2023), infatti, parlano di un fatturato complessivo di 2,4 miliardi di euro, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. A trainare il mercato è soprattutto il segmento software, in crescita dell’11%, mentre il comparto hardware ha registrato un calo significativo (-18%) legato soprattutto a un anno di transizione per l’ecosistema console (SpazioGames)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il comparto, che nel 2012 contava 48 imprese e un fatturato di circa 20 milioni di euro, nel 2024 ha superato i 200 operatori e raggiunto un fatturato stimato tra 180 e 200 milioni di euro, con un incremento del 36% rispetto al 2022. (Quotidiano dei Contribuenti)

Videogiochi, in Italia giro da 2,4 mld di euro: cresce Made in Italy (L'Unione Sarda.it)

Al primo posto non sorprende vedere EA Sports FC 25, del resto il calcio è uno sport seguitissimo in Italia e il franchise Electronic Arts ha sempre grandissimo successo. (Multiplayer)

Videogiochi made in Italy: mercato in crescita, nel 2024 sfiorati i 2,4 miliardi

In linea con il trend positivo degli ultimi anni, nel 2024 il giro d'affari del settore dei (IGN Italia)

Crescono le donne che giocano, in arrivo altri 80 nuovi giochi (lapresse.it)

Nel 2024 l’industria videoludica italiana ha messo a segno un altro risultato positivo: il fatturato ha sfiorato i 2,4 miliardi di euro, con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente. Un segnale chiaro della buona salute del settore, che continua a espandersi nonostante le incertezze del contesto globale. (Torino Cronaca)