Bassa Romagna. Allerta rossa per innalzamento livello dei fiumi a e gialla per temporali venerdì 14 marzo. Scuole chiuse

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti anche sul territorio della Bassa Romagna. Piogge importanti sono previste anche sulla fascia appenninica centro orientale già dalle prime ore del mattino: per questo motivo si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 sul Reno e i suoi affluenti (Sillaro, Senio e Santerno), superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui restanti bacini romagnoli. (ravennanotizie.it)
La notizia riportata su altre testate
Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui bacini Romagnoli. (La Nuova Ferrara)
Per la giornata di domani (venerdì 14 marzo) è stata diramata, per Rimini e Provincia, un’allerta meteo gialla per temporali, arancione per vento, criticità idrogeologica e idraulica. Ad essere maggiormente colpita sarà l’area appenninica, a partire dalla notte di oggi (giovedì 13 marzo) su domani. (AltaRimini)
🔊 Ascolta audio Per venerdì sono previste intense precipitazioni sull’Emilia Romagna. La Protezione Civile ha emanato un’allerta per criticità idraulica e idrogeologica che per la provincia di Rimini è arancione ed è addirittura rossa per il bolognese. (News Rimini)

Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori... (Comune di Ozzano dell'Emilia)
L’Emilia-Romagna apre da oggi il Cor, Centro operativo regionale di presidio 24 ore su 24, in vista dell’allerta meteo rossa diramata da Agenzia per la sicurezza territoriale (Arpae) e Protezione civile per la giornata di domani, venerdì 14 marzo, per il rischio di piene e frane in seguito a forti temporali. (AltaRimini)
Allerta rossa che però inizia già da oggi pomeriggio – giovedì 13 marzo – insieme a una allerta arancione per venti di burrasca. – Dopo un breve spiraglio di sole, il maltempo non molla la presa in Emilia Romagna (il Resto del Carlino)