Leonardo Maltese è Giacomo Leopardi in “L’infinito”, prima clip della serie tv sul poeta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Due puntate per raccontare la vita, il genio e l’eternità di Giacomo Leopardi (Recanati, 1798-Napoli, 1837). È la missione di Sergio Rubini, co-sceneggiatore e regista di Leopardi – Il poeta dell’infinito, la nuova miniserie di... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Su altri media
L’amministrazione comunale di Recanati si prepara a celebrare l’illustre concittadino, insieme con chi lo ha immortalato con opere cinematografiche, con nuove iniziative culturali facendo leva sull’importanza che la città riveste nella tutela e diffusione dell’eredità leopardiana. (il Resto del Carlino)
Il poeta dell'infinito è la miniserie evento diretta da Sergio Rubini, alla sua prima regia televisiva, che racconta la storia del grande autore italiano, intrecciando la sua storia privata e storica con la sua grande eredità letteraria. (La Gazzetta dello Sport)
Due giovani attori di Foligno, i fratelli Lorenzo De Lissandri (11 anni) e Francesca De Lissandri (9 anni), hanno avuto l’opportunità di partecipare alle riprese del film “ Leopardi: il poeta dell’infinito”, una fiction prodotta da Rai Fiction, Ibc Movie e Rai Com, che andrà in onda su Rai 1 in prima serata oggi e domani. (ilmessaggero.it)
Realizzata sotto la regia di Sergio Rubini, offre (AMICA - La rivista moda donna)
Nella bella miniserie Giacomo Leopardi — Il poeta dell’infinito di Sergio Rubini (anche sceneggiatore con Carla Cavalluzzi e Angelo Pasquini) stasera e dom… ROMA — Il conte Monaldo Leopardi porta il figlio nella biblioteca: «Nei libri c’è il mondo intero». (la Repubblica)
Giacomo Leopardi è stato uno dei maggiori poeti italiani che attraverso la scrittura ha indagato in profondità l'esistenza e la condizione umana. Un uomo di lettere, un filosofo, un ribelle che con tenacia e passione ha sempre difeso i suoi ideali arrivando a sfidare anche i politici e gli uomini del suo tempo. (Tv Sorrisi e Canzoni)