Concordato preventivo biennale, via alla proroga e stop ai forfettari

Concordato preventivo biennale, via alla proroga e stop ai forfettari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QuiFinanza ECONOMIA

Il Consiglio dei Ministri ha rimescolato le carte e ha deciso di concedere più tempo ai contribuenti per salire a bordo del concordato preventivo biennale. La scadenza si allunga fino al 30 settembre 2025, ma c’è un dettaglio che non farà piacere a tutti: i forfettari restano fuori dal gioco. Dal 2025, chi aderisce a questo regime fiscale non potrà più beneficiare di questo strumento, scelta motivata dalla scarsa adesione dell'anno precedente e dalle pressioni delle associazioni di categoria. (QuiFinanza)

Su altre fonti

L’articolo 8 dello schema di decreto legislativo approvato dal CdM lo scorso 13 marzo, allo stato in attesa dei previsti pareri delle competenti commissioni parlamentari, introduce una nuova causa di esclusione dall’accesso all’istituto del concordato preventivo biennale per i contribuenti, che… (Fiscal Focus)

Forfettari fuori dal concordato preventivo?

Per la conferma si attende l’approvazione in CdM del correttivo al decreto attuativo della delega fiscale (BibLus)