Alessandro Coatti potrebbe essere stato ucciso in Colombia perché omosessuale: si cerca un uomo

Alessandro Coatti potrebbe essere stato ucciso in Colombia perché omosessuale: si cerca un uomo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Sulla morte di Alessandro Coatti in Colombia è emersa una nuova pista: il biologo italiano di 38 anni potrebbe essere stato ucciso e fatto a pezzi nella città di Santa Marta perché omosessuale. Si cerca un uomo con cui Coatti avrebbe viaggiato in Colombia. La famiglia avrebbe una foto che potrebbe aiutare gli inquirenti a identificare questa persona misteriosa. Alessandro Coatti è stato ucciso in Colombia perché omosessuale? Le altre piste sull'omicidio di Alessandro Coatti in Colombia Si cerca un uomo misterioso per chiarire l'omicidio di Alessandro Coatti Alessandro Coatti è stato ucciso in Colombia perché omosessuale? Susie Rabin, della Royal Society of Biology di Londra, ha ricordato pubblicamente Alessandro Coatti dopo la sua morte in Colombia, facendo riferimento anche alla sua omosessualità (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Si sta seguendo anche la pista dell'omofobia nel caso di Alessandro Coatti, il biologo di Alfonsine (Ravenna) scomparso sabato 5 aprile dopo essere uscito dall'hotel in cui alloggiava a Santa Marta, in Colombia. (Il Messaggero)

Secondo le autorità, è la gamba di Alessandro Coatti, 38 anni, lo scienziato originario di Alfonsine (Ravenna) scomparso sabato 5 aprile dopo essere uscito dall'hotel in cui alloggiava. (Il Messaggero)

Un delitto ancora avvolto nel mistero, quello del giovane ricercatore. Coatti era arrivato in Sudamerica per un periodo di vacanza a gennaio, il 3 aprile aveva raggiunto Santa Marta. (RaiNews)

La coca, l’ombra dei narcos e l’ipotesi scambio di persona. Quattro piste per l’omicidio Coatti

Ci sarebbe un punto fermo nelle ultime ore di vita di Alessandro Coatti, il biologo 38enne di Longastrino ucciso brutalmente in Colombia e trovato morto domenica (6 aprile) nella cittadina di Santa Marta, dopo essere stato fatto a pezzi. (Estense.com)

Ieri, un quarto ritrovamento, una gamba, avvistata nel fiume Manzanares nei pressi del ponte… (la Repubblica)

Si tratta del biologo ravennate Alessandro Coatti. L'ultima parte del suo corpo, una gamba, è stata ritrovata ieri l'altro, nel quarto rinvenimento avvenuto dal 6 aprile. (La Stampa)