Renault Twingo: svelati gli interni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Al Salone di Bruxelles la Renault ha svelato gli interni del prototipo della Twingo e-Tech, la cui versione di serie arriverà nel 2026 con un prezzo d’ingresso di circa 20.000 euro. Come si può vedere dalle immagini diffuse, l’impostazione dell’abitacolo, naturalmente illuminato da un generoso tetto panoramico, è minimale, ma non mancano alcuni vezzi stilistici e soluzioni intelligenti e pratiche. COME L’ANTENATA - Al centro della plancia della Renault Twingo E-Tech è collocato un display da 10,1” di tipo touch, utile per gestire il sistema multimediale, mentre la strumentazione è visibile da un pannello da 7”. (AlVolante)

La notizia riportata su altre testate

Il nuovo progetto di Renault si inserisce in una visione strategica che fonde passato e futuro. La Twingo E-Tech Electric prende ispirazione dall’iconico modello degli anni ‘90, mantenendo vivo il legame con una tradizione di successo che ha segnato la storia delle city car. (Info Motori)

Sta qui la missione di nuova Twingo, non solo l’erede dell’utilitaria sbarazzina arrivata nel 1993, ma soprattutto un progetto con le premesse giuste per contribuire in modo sostanziale al decollo del mercato delle cittadine a zero emissioni. (Corriere della Sera)

Il mondo dell'auto è in continua evoluzione e la transizione verso la mobilità elettrica sta rivoluzionando il settore. In questo scenario, le Case automobilistiche si confrontano con la sfida di coniugare innovazione tecnologica e rispetto dell'ambiente, senza dimenticare il loro patrimonio storico. (il Giornale)

Sono le parole di Andrea Ramonda, amministratore delegato Herambiente dopo la firma che oggi ha sancito la nascita della Newco ‘CircularYard’ tra Gruppo Hera e Fincantieri. (Adnkronos) – “Abbiamo un primo periodo che abbiamo chiamato fase A, che è quella di monitoraggio, assessment di tutti gli scarti prodotti nei vari siti e cantieri del gruppo Fincantieri. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Gli interni appaiono semplici ma molto piacevoli: giocano su linee tonde e morbide e, come anche per la sorella R5, si nota l’impiego di materiali eco-sostenibili e l’uso di componenti verniciate in tinta con la carrozzeria. (DMove.it)

Il prototipo è stato presentato al Salone dell'Auto di Bruxelles, mostrando un abitacolo che coniuga modernità e praticità. Una nuova Renault Twingo elettrica debutterà nel 2026, con un design interno ispirato alla prima generazione dell'iconica citycar francese. (Tom's Hardware Italia)