Cina, Pil I trimestre sale del 5,4%, oltre le attese

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 16 apr. – Il prodotto interno lordo cinese nel primo trimestre 2025 è salito del 5,4% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.Il risultato è uscito superiore alle attese degli analisti che si attendevano un incremento del 5,0%-5,2%. Il dato congiunturale (+1,20%) è invece risultato inferiore alle previsioni di 0,2 punti. Nettamente superiore alle attese la produzione industriale di marzo, salita in Cina del 7,70% rispetto allo stesso mese del 2024 contro un +5,90% previsto dagli analisti. (Askanews)
La notizia riportata su altre testate
Il Pil cinese nel primo trimestre è cresciuto del +5,4% su base annua, superando le aspettative del +5,2%. L'Hang Seng di Hong Kong perde il -2,4% nel finale, con il settore tech in calo di quasi il -5%. (Websim.it)
Ma qual è il significato di questi numeri? E quali implicazioni hanno per il futuro dell'economia globale? Il dato trimestrale, ciononostante, mostra un rallentamento: la crescita è stata dell'1,2%, inferiore all'1,6% del trimestre precedente e all'1,4% previsto dagli esperti di Bloomberg. (BusinessCommunity)
Nel primo trimestre del 2025 la Cina ha registrato una crescita economica del 5,4% su base annua, meglio delle attese. Negli Stati Uniti crescono le vendite al dettaglio, su acquisti auto prima dell’arrivo dei dazi. (ekonomia.it)
La banca svizzera, che in precedenza aveva previsto una crescita del 4% nel 2025, ha mantenuto la stima per il prossimo anno al 3% La Cina sembra andare dunque verso un rallentamento e il mercato del lavoro cinese è in difficoltà. (Il Sole 24 ORE)
La Cina ha registrato nel primo trimestre del 2025 un aumento del PIL del 5,4% su base annua, superando il 5,1% previsto dagli analisti e confermando il ritmo di crescita osservato negli ultimi tre mesi del 2024. (La voce del Trentino)
Analysts polled by Reuters had expected first-quarter gross domestic product (GDP) to expand 5.1% from a year earlier, slowing from 5.4% in the previous three months. (MarketScreener Italia)