Mobilità elettrica: come cambia la sicurezza secondo gli esperti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prima di entrare nei contenuti del convegno, qualche dato. Cresce anche a marzo il mercato italiano delle auto elettriche. Nel terzo mese dell’anno, in particolare, sono state immatricolate 9.373 vetture full electric (fonte Unrae), in aumento del 77,7 per cento rispetto a marzo 2024, con una quota di mercato salita al 5,4 per cento (dal 3,2 di marzo 2024). Al 31 marzo, il parco circolante elettrico in Italia risulta composto da 297.917 auto. (LifeGate)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il documento ADAC si basa su un campione impressionante: 3,6 milioni di richieste di assistenza stradale nel 2024, di cui ben 377.000 solo a gennaio. Advertisement (ClubAlfa.it)
L’ADAC ha analizzato milioni di guasti e svela una verità sorprendente: in Germania le auto elettriche hanno dato meno problemi rispetto a quelle a benzina Fonte: 123RF Le auto elettriche si sono rivelate più sicure delle termiche in uno studio (Virgilio)

CHI È PIÙ AFFIDABILE? (alVolante)
Quanto sono affidabili le auto a corrente? A rispondere a questa domanda ci ha pensato l’Automobile Club Tedesco (Adac) che si occupa anche di assistenza stradale. L’Adac ha analizzato 3,6 milioni di guasti su strada. (ACI)