I mutui ad alto loan to value arrivano al 20% nel 2024. Sale l’età media
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MERCATO CASA Circa un quinto dei mutui erogati nel 2024 ricadono nella categoria “a elevato loan to value”, coprono cioè oltre l’80% del valore dell’immobile. Il dato, riportato da Qualis Credit Risk nel “Report sui mutui a elevato loan-to-value nel 2024”, risulta in crescita rispetto agli anni precedenti. E vede così i mutui HLTV (High Loan to Value) crescere di importanza per l’acquisto della prima casa. (AziendaBanca)
La notizia riportata su altri giornali
È quanto emerge dal “Rapporto sul Credito Italiano” di Experian, azienda globale specializzata nell’analisi dei dati, che ha fotografato l’andamento del primo trimestre dell’anno. Un andamento che sembra destinato a proseguire anche nel secondo trimestre, segno evidente di una ritrovata progettualità sia nel breve che nel lungo termine. (credit village)
In Lombardia, l’importo medio dei mutui erogati nel 2024 ha raggiunto i 128.650 euro, segnando una progressiva ripresa dopo anni di fluttuazioni legate al mercato immobiliare e all’andamento dei tassi di interesse. (realestate.pambianconews.com)

Nel 2024 è aumentata la quota di mutuatari over 36, che oggi rappresentano il 52,9% del totale. In parallelo, cresce anche il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV, arrivando al 49% del totale, segno di un cambiamento che vede la crescita dei nuclei composti da una sola persona. (la Repubblica)