Gazzetta dello Sport: “La Sinner-mania vale un tesoro, così la FITP reinveste nel sistema”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il tennis italiano sta vivendo la sua età dell’oro. Compreso il padel, scrive Marco Iaria in un dettagliato articolo sulla Gazzetta dello Sport, “è un'industria capace di fatturare 8,1 miliardi di euro con l'indotto, secondo Boston Consulting Group, e di coinvolgere 18,1 milioni di appassionati e 6,5 milioni di praticanti, secondo Nielsen e Toluna. In base al report dell'International Tennis Federation, dal 2019 al 2024 in Italia la quota di giocatrici donne è lievitata dal 28 al 38%, i circoli sono saliti da 3.247 a 5.700 e i campi da10.150 a 12.500”. (Federazione Italiana Tennis)
Ne parlano anche altri giornali
Ricomincia, nei fatti, il “giro” dei ranking ATP. E quello di oggi racconta di un vantaggio di Jannik Sinner che aumenta su Alexander Zverev, sostanzialmente in virtù del percorso del secondo in United Cup. (OA Sport)
Al terzo posto si conferma Carlos Alcaraz che precede Taylor Fritz, Daniil Medvedev, Casper Ruud e Novak Djokovic, quindi l’unica novità della Top Ten con Alex De Minaur che scavalca all’ottavo posto Andrey Rublev. (Quotidiano del Sud)
Milano, 06 dic. - Jannik Sinner sul tetto del mondo del tennis per la 31esima settimana consecutiva: il tennista azzurro si conferma infatti numero uno mondiale nel ranking Atp, nell'ultimo aggiornamento prima dell'inizio dell'Australian Open, il primo Slam che giocherà da campione in carica. (Il Sole 24 ORE)
Ma l’ombra delle accuse legate al caso doping e le recenti provocazioni di colleghi come Nick Kyrgios e Alexander Bublik aggiungono tensione al suo percorso verso il primo Slam dell’anno. Il 2025 di Jannik Sinner si apre nel segno di sfide importanti, sia in campo che fuori. (SNAI Sportnews)
Solo sette giocatori, dopo aver conquistato la vetta per la prima volta in carriera, hanno fatto registrare un primo periodo di permanenza da leader del ranking più lungo di quello dell'azzurro: Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75), Novak Djokovic (53), Rafa Nadal (46), Andy Murray (41) e Ilie Nastase (40). (Sport Mediaset)
Dopo essere stato in cima alla classifica mondiale ATP per 31 settimane, è entrato a far parte delle fila dei grandi del tennis. Solo sette giocatori sono durati più a lungo di Sinner dopo il loro primo salto in vetta, tra cui leggende come Roger Federer (237 settimane), Jimmy Connors (160) e Novak Djokovic (53). (UnserTirol24)