F1, GP Australia 2025: risultati e classifica FP1. Norris in vetta su Sainz e Leclerc, 4° Piastri davanti a Verstappen
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è conclusa da poco la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia, appuntamento d’esordio del Mondiale di Formula Uno 2025. Sulla pista di Melbourne abbiamo assistito ad un grande equilibrio con i primi 13 piloti racchiusi in meno di un secondo e, dato ancor più importante, ben 7 vetture diverse nelle prime 10 posizioni. Davanti a tutti troviamo Lando Norris (McLaren) con il tempo di 1:17.252 ottenuto con gomme soft. (OA Sport)
Ne parlano anche altri giornali
Conosce la Ferrari meglio di chiunque altro ed è maturo per la consacrazione. La McLaren, regina del 2024, riparte in pole. (La Gazzetta dello Sport)
MELBOURNE. La prima parziale verità della stagione conferma quanto si era visto a fine febbraio nei test in Bahrein. (La Stampa)
L'attesa è finita. Riparte la Formula 1 con il primo Gran Premio della nuova stagione, in Australia. Da venerdì 14 marzo a domenica 16 marzo, il Circus sarà a Melbourne per dare il via alla 75esima stagione del Mondiale con prove libere, qualifiche e gara. (Adnkronos)

Ferrari e McLaren al comando più o meno condiviso delle operazioni al via del Mondiale: miglior tempo per Lando Norris nel primo turno di prove libere del Gran Premio d'Australia con la McLaren-Mercedes, Charles Leclerc davanti a tutti a fine giornata con la best performance nel secondo turno davanti alle due monoposto del team papaya (secondo Oscar Piastri, terzo lo stesso Norris). (Sport Mediaset)
Poi la Mercedes, che ha confermato George Russell e sostituito Hamilton con il bolognesissimo Andrea Kimi Antonelli, appena 18 anni e subito catapultato tra i giganti della Formula 1. La Ferrari cala l’asso Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, per provare a sottrarre a Red Bull e a Max Verstappen il titolo iridato, ma in generale sarà una stagione avvincente, con Charles Leclerc che sogna il suo primo titolo mondiale e una Mclaren oltremodo competitiva nei test e una coppia Piastri-Norris che punta decisamente al l'iride. (Quotidiano Sportivo)
Nel weekend dal 14 al 16 marzo si corre in Australia sul circuito dell’Albert Park, un appuntamento oramai fisso del calendario della Formula 1. Da quest’anno torna a essere anche l’apertura della stagione e le scuderie stanno già iniziando a scaldare i motori. (Libero Tecnologia)