Grandinata catastrofica colpisce Nanchino in Cina: auto distrutte e danni diffusi in città, il video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Nanchino, Cina – Un pomeriggio da incubo per gli abitanti di Nanchino, capoluogo della provincia orientale del Jiangsu, colpiti da una delle peggiori grandinate degli ultimi anni. L’evento meteorologico estremo si è verificato il 10 aprile, trasformando la città in un campo di ghiaccio improvvisato, con danni ingenti a veicoli, abitazioni e infrastrutture.La tempesta, di intensità eccezionale, è scoppiata nelle prime ore del pomeriggio, accompagnata da una violenta grandinata. (iLMeteo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ci sono almeno 300 alberi caduti e una ventina di auto danneggiate. Mentre la Mongolia è sotto la neve la capitale cinese affronta raffiche di vento mai viste negli utlimi dieci anni. (la Repubblica)
Sabato da record a Pechino, dove raffiche di vento fino a 148 km/h, le più forti in oltre 75 anni, hanno provocato la cancellazione di quasi 700 voli, la chiusura dei parchi pubblici e dei principali siti storici Quasi 500 le stazioni meteo che avrebbero battuto il record storico di raffica di vento massima mai registrata nel mese di aprile (3BMeteo)
Tra l'11 e il 13 aprile, gran parte della Cina settentrionale e orientale viene colpita da un'ondata di freddo improvvisa, con forti venti, neve e un brusco calo delle temperature fino a 10 gradi. La tempesta di grandine (TGLA7)

Mentre la Mongolia è sotto una tempesta di neve impressioante, capitale cinese è battuta da raffiche di vento mai viste negli utlimi dieci anni. A Pechino è allerta arancione: chiuse le attrazioni turistiche come il Palazzo d'Estate, la Sky Time Arena e il parco a tema Universal Studios, sospesi i servizi ferroviari. (La Stampa)
È allerta nel nord della Cina a causa di una violenta ondata di forti venti e tempeste di sabbia che sta colpendo diverse aree del paese, con raffiche che hanno superato i 150 km/h, tra le più forti registrate negli ultimi decenni. (Meteo Italia)
MeteoWeb (MeteoWeb)