Protesta dei trattori, cortei in centro a Cuneo e Alessandria
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cortei di protesta degli Agricoltori Autonomi Italiani questa mattina in Piemonte. Ad Alessandria i manifestanti partendo dalla periferia hanno temporaneamente bloccato la tangenziale cittadina e il casello della autostrada A21 Torino-Piacenza per poi dirigersi nel centro cittadino. Manifestazione anche a Cuneo: a bordo di una ventina di trattori gli agricoltori hanno sfilato in corteo percorrendo le vie del centro cittadino, attraversando anche piazza Galimberti e corso Nizza Alle autorità regionali e al Prefetto di Cuneo gli Agricoltori autonomi della provincia hanno consegnato in questi giorni un documento con la richiesta di "Dichiarazione dello stato di crisi socio-economica dell'agricoltura" con la richiesta di "assumere azioni straordinarie e salvare le aziende produttive". (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altri giornali
Lo hanno deciso gli agricoltori, circa 35-40, che si sono incontrati martedì alle 18 presso la stazione di servizio Esso tra Orte e San Liberato per decidere le mosse da prendere. E andrà avanti fino al 9 febbraio per poi valutare un prolungamento del presidio permanente. (Civonline)
Clacson, bandiere, tricolore e cartelli con scritte "L'agricoltura sta morendo" e "Agricoltura è vita". Venti trattori (il numero è stato deciso dal questore in accordo con gli organizzatori) hanno percorso strade e piazze del centro di Cuneo per la protesta organizzata dagli Agricoltori autonomi italiani al terzo giorno di manifestazioni per denunciare la crisi del settore. (La Stampa)
Servizio di Luciano Piscaglia I trattori tornano in piazza. Invasione a Milano (TV2000)
La mobilitazione degli agricoltori nella provincia di Foggia prosegue senza sosta. Domani è prevista una nuova manifestazione, con circa 150 mezzi agricoli pronti a scendere in strada per denunciare le difficoltà del settore. (StatoQuotidiano.it)
Disagi, ecco dove Altra storia domani quando, alle 10, da viale Milite Ignoto, dov'è allestito il quartier generale della protesta, muoverà il corteo dei mezzi agricoli. Disagi in vista, nella mattinata di domani, giovedì 30 gennaio, a causa della protesta degli agricoltori che si tradurrà in un corteo per le vie della città. (Il Piccolo)
Decine di mezzi si sono ora fermati in presidio in piazza Duca D'Aosta, davanti alla stazione Centrale, prima di essere ricevuti in Regione. «Torniamo in piazza perché l'anno scorso abbiamo chiesto determinati punti e non ne è arrivato neanche uno. (Corriere TV)