Vanguard , il più longevo satellite artificiale in orbita potrebbe tornare a terra dopo 67 anni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È il 1958, siamo nel pieno della guerra fredda e le due super potenze mondiali, Stati Uniti e Unione Sovietica, stanno giocando una partita a scacchi che cambierà per sempre il corso della storia e il concetto che abbiamo di esplorazione: la corsa allo spazio. Il tavolo da gioco è l’orbita bassa terrestre e le pedine i primi rudimentali satelliti. Dopo la prima mossa vincente messa a segno dai russi con i due Sputnik, nel 1958 non tarda ad arrivare la contromossa degli americani che lanceranno con successo prima l’Explorer 1 a cui seguirà il 17 marzo dello stesso anno, il lancio del Vanguard 1. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
Un team di esperti, che include ingegneri aerospaziali, storici e scrittori, ha avanzato una proposta affascinante: studiare da vicino e, possibilmente, recuperare questo pioniere dell'era spaziale. Dopo ben 67 anni di silenziosa navigazione attorno al nostro pianeta, Vanguard 1, il più longevo satellite artificiale ancora in orbita terrestre, potrebbe presto fare ritorno a casa. (HDblog.it)
