Colpito da Alzheimer a 41 anni: "Credevo fosse solo stress e stanchezza"

Colpito da Alzheimer a 41 anni: Credevo fosse solo stress e stanchezza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it SALUTE

Sebbene l'Alzheimer sia considerata la forma più comune di demenza nei pazienti over 65, esiste anche una forma precoce, più rara, detta Alzheimer giovanile, che colpisce tra i 30 e i 60 anni di età e rappresenta una percentuale tra il 5 e il 10 per cento di tutti i casi clinici riscontrati. Tra questi c'è il caso di Fraser, insegnante e ricercatore australiano, che ha ricevuto la diagnosi di Alzheimer all'età di 41anni. (Today.it)

Su altre testate

Fraser, un insegnante e ricercatore australiano, in un video pubblicato su YouTube ha condiviso la sua storia. Al 41enne è stato diagnosticato l'Alzheimer, malattia che inevitabilmente gli cambierà la vita. (ilmessaggero.it)

Un insegnante e ricercatore australiano racconta in un video su YouTube i primi segnali della malattia: "Guardai un film senza ricordare di averlo già visto". La diagnosi a 41 anni: "L'Alzheimer è come una nebbia nel cervello". (Il Fatto Quotidiano)

Alzheimer: quali sintomi iniziali monitorare

In un video pubblicato su YouTube, Fraser ha parlato delle avvisaglie che lo hanno spinto a rivolgersi ai medici, in particolare di due primi importanti episodi, legati entrambi a problemi di memoria, che a posteriori ha riconosciuto essere dei chiari segnali di qualcosa che non andava. (Fanpage.it)

Conoscere e individuare i sintomi iniziali dell'Alzheimer è forse tra le azioni più utili attualmente a disposizione per iniziare in modo tempestivo il suo trattamento. Leggi tutta la notizia (Virgilio)