Meteo - Pasqua e Pasquetta in bilico tra pioggia e anticiclone. Vediamo le ultime novità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pasqua e Pasquetta in bilico tra pioggia e anticiclone. Vediamo le ultime novità ore 12:21 di Carlo Migliore 13 aprile 2025ore 12:21 meteo Pasqua 2025 L'acuta fase di maltempo che interesserà buona parte della Penisola nel corso della Settimana Santa tenderà ad allentare la presa tra il Venerdì Santo e il Sabato Santo. Si tratterà secondo i modelli di uno spostamento dell'asse di saccatura verso l'Europa occidentale. (3BMeteo)
Su altri media
Pasqua e Pasquetta in bilico, ci sono importanti aggiornamenti. Dobbiamo dirlo, c'è ancora tantissima incertezza. La causa di questa estrema variabilità atmosferica, che si traduce appunto in incertezza al momento, va ricercata nella ripesa del flusso perturbato atlantico che a più riprese invierà fronti freddi verso l'Europa occidentale e l'Italia. (iLMeteo.it)
Arriva il maltempo con pioggia, grandine e ... sabbia. Il quadro meteo di oggi, domenica 13 aprile, segna un'inversione di tendenza con un peggioramento evidente. L'avvicinamento a Pasqua inizia con una Domenica delle Palme all'insegna dell'ombrello aperto da Nord al Centro, da Milano a Roma. (Adnkronos)
Sarà l’inizio di una fase perturbata che caratterizzerà quasi tutta la settimana di Pasqua: un’altra perturbazione (la numero 3 del mese) è attesa infatti già alla fine di martedì, con nuovo maltempo tra mercoledì 16 e giovedì 17 in gran parte d’Italia, e un’ultima perturbazione (la numero 4 di aprile) potrebbe arrivare proprio il giorno di Pasqua (domenica 20), ma si tratta di una tendenza a lungo termine che, considerata la distanza temporale, mostra ancora un elevato grado di incertezza e andrà dunque verificata nel corso dei prossimi giorni. (Meteo.it)

Anche sul resto della regione avremo piogge moderate per gran parte del giorno. Lunedì, sia a Milano che sul resto della regione è atteso un forte peggioramento del tempo a partire dal pomeriggio e poi sera con precipitazioni via via più diffuse e abbondanti. (Corriere Milano)
Aprile, non che ci fossero dubbi, sta continuando a stupire con una dinamica meteo instabile e imprevedibile, capace di alternare in poche ore scenari completamente diversi (Meteo Giornale)
Per l’Italia si apre un periodo particolarmente turbolento e dinamico, che coinciderà con la settimana di Pasqua, segnata dal ritorno delle piovose perturbazioni atlantiche. Sarà quindi fondamentale monitorare la situazione e seguire le allerte della Protezione Civile emesse nel corso dei prossimi giorni. (statoquotidiano.it)