Caro bollette: Cgia, più 13,7 miliardi per le imprese rispetto al 2024
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Quest'anno le bollette potrebbero costare all'intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, pari a un aumento del 19,2%. Sono le stime dell'ufficio studi della Cgia e si basano su un'ipotesi del prezzo medio dell'energia elettrica nel 2025 di 150 euro per Mwh e del gas a 50 euro per Mwh, mantenendo così una proporzione di tre a uno tra le due ta… (la Repubblica)
Su altri media
Le bollette di luce e gas nel 2025 potrebbero costare all’intero sistema imprenditoriale italiano ben 13,7 miliardi di euro in più rispetto al 2024, con un aumento del 19,2%. Tempi duri per le imprese italiane, che nell'anno appena iniziato dovranno far fronte a nuovi rincari. (Today.it)
Lo afferma Assium l'associazione degli utility manager, che ha monitorato l'andamento delle offerte commerciali sull'apposito Portale messo a disposizione da Arera e Acquirente Unico. (Tuttosport)
Secondo le stime della Cgia di Mestre, la spesa energetica per le aziende della regione crescerà significativamente, con un forte aumento dei costi per la luce. (Il Quotidiano del Molse)
E a pagare il conto più salato dovrebbero essere le imprese del Nord, che ospita buona parte dello stock delle imprese presenti nel nostro Paese e, conseguentemente, dovrà farsi carico della quota parte di aumento più consistente, praticamente quasi quasi due terzi dell'aggravio complessivo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. In base alle stime della Cgia di Mestre quest'anno il costo... (Virgilio)
Mestre – Salasso per le bollette 2025, alle imprese rialzo da oltre 13 miliardi di euro. Le più penalizzate dagli aumenti dovrebbero essere le aziende del nord Italia, secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia. (Tuscia Web)