Meloni negli Usa contro i dazi, mission impossible? Elkann: "Auto a rischio per dazi". Tabarelli: "Più gas per abbassare i prezzi". Testa: "Togliere ETS per spinta a economia"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La missione Usa di Meloni contro i dazi. Elkann: “Auto a rischio per dazi e regole rigide”. Tabarelli: “Più gas per abbassare i prezzi”. Testa: “Togliere ETS per spinta a economia”. La rassegna energia La mission americana di Meloni per sventare i dazi sul Made in Italy e convincere Trump ad accettare la proposta europea di acquistare più GNL Usa sembra sempre più impossible. Nel bilaterale con Trump di domani si giocherà anche una partita politica importante per la tenuta del negoziato comunitario. (Energia Oltre)
Se ne è parlato anche su altri media
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata negli Stati Uniti, alla Joint Base Andrews, nei pressi di Washington, in vista dell'incontro programmato per le ore 12.00 di domani (le 18 in Italia) alla Casa Bianca con il Presidente Donald Trump. (Il Sole 24 ORE)
Un bilaterale durante il quale la premier farà valere gli interessi dell'Italia, ma cercherà anche di gettare le basi per l'avvio di una discussione con l'Unione europea sui dazi imposti dal tycoon. Ormai è questione di ore: Giorgia Meloni parte oggi per Washington, dove domani incontrerà alla Casa Bianca Donald Trump. (Tgcom24)
– Quello della premier Giorgia Meloni negli Usa “sarà un incontro importante, quando si affrontano questioni delicate sono sempre incontri non semplici”, ha affermato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, al Maxxi, a Roma. (Askanews)

I negoziatori Ue no. Si capisce bene perché: mentre l’Europa è in bilico fra guerra e pace commerciale con gli Stati Uniti, Giorgia Meloni parla con chi decide da che parte far pendere la bilancia. (La Stampa)
E dunque è obbligata alla vittoria in trasferta. Tutti guarderanno a questo incontro per capire se esiste realmente e quali sono i parametri di questa “relazione speciale” – un tempo riservata solo alla Gran Bretagna – e quanta presa effettivamente abbia Meloni su The Donald. (Il Riformista)
Se c’è una cosa che Donald Trump è riuscito a fare, è metterci tutti in caccia di una interpretazione delle sue azioni. (Domani)