Giornate Fai di primavera a Rimini: dove andare

Giornate Fai di primavera a Rimini: dove andare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

A Rimini sarà visitabile Palazzo Ghetti, una residenza storica e fabbrica dei fiammiferi. È un complesso architettonico ottocentesco, posto all'interno di quello che oggi è il Borgo di San Giovanni. Il palazzo, che ha un profondo legame con la storia e l'immaginario della città di Rimini, ha ospitato per decenni la Fabbrica di Fiammiferi. Durante il tour ci si addentrerà nella storia dell'elegante Palazzo Ghetti che ha avuto duplici esistenze, dove si sono sempre intrecciati racconti di vite familiari e professionali. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

Il calciomercato in Serie A passa di nuovo per il nome di Federico Chiesa, che tornerà a giocare in Italia. (SpazioJ)

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33esima edizione le Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal Fai-Fondo per l’ambiente… (Il Vibonese)

La città di Messina punta a diventare sempre più inclusiva e accessibile. Questa mattina è stato presentato a Palazzo Zanca il progetto Messina Città Accessibile ed inclusiva 2. Si tratta di un ambizioso progetto di rigenerazione urbana delle piazze cittadine che mira a trasformare Messina in un luogo più inclusivo e vivibile per tutti. (Normanno.com)

Marco Magnifico alla guida del Fai: «Io, in missione per l'arte e la natura. E ora voglio far scoprire il Sud»

Biblioteca Comandini a Cesena. Si potrà ammirare la selezioni di oggetti di stampe, materiale fotografico, volumi illustrazioni e tanto altro. Sarà anche allestita eccezionalmente la mostra “Più oro dell’oro”, la storie d’Italia nei tesori della biblioteca Comandini Ecco le aperture programmate in provincia di Forlì-Cesena durante le giornate Fai di marzo. (il Resto del Carlino)

MANTOVA – Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura (di 750 luoghi speciali in 400 città che quest’anno coincide con il cinquantennio del Fai. (Mantovauno.it)

Come ogni anno, anche in questo cinquantesimo si svolgeranno – il 22 e 23 marzo – le Giornate FAI di primavera, con l’apertura al pubblico di 750 luoghi speciali da visitare e “ascoltare”. «Siamo come le querce: una grande famiglia». (ilmessaggero.it)