Buongiorno dalla Borsa 6 maggio 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

Il listino USA archivia la seduta poco sotto la parità, con il Dow Jones che lima lo 0,24%; sulla stessa linea, si è mosso al ribasso il Nasdaq 100 , che ha perso lo 0,67%, chiudendo a 19.967,94 punti. Oggi il mercato azionario di Tokyo è chiuso per festività. Non si allontana dalla parità Shenzhen, che mostra un deludente 0%, archiviando la seduta a 9.899,8 punti. Bilancio positivo per Piazza Affari, che evidenzia un notevole vantaggio rispetto al resto d'Europa in cui regna la cautela. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Calmi i titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in marginale ribasso: il differenziale ha concluso la seduta a 108 punti base contro i 107 dell'avvio e un rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,62%. (Tiscali Notizie)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mag - Le Borse europee migliorano dopo l'investitura di Friedrich Merz a cancelliere tedesco, ottenuta al secondo giro di votazioni da parte del Bundestag. Il Dax di Francoforte riduce le perdite (-0,4%) mentre il Ftse Mib vira in positivo (+0,27%) e Madrid si aggira intorno alla parita'. (Il Sole 24 ORE)

Parigi cede lo 0,37% con il Cac 40 a quota 7.668 punti. Avvio debole per le Borse europee. (Tiscali Notizie)

Le Borse oggi, 6 maggio 2025 di Maximilian Cellino 6 maggio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Alla seconda votazione il cancelliere Friedrich Merz ha conquistato la fiducia del Bundestag, eppure la fiducia degli investitori europei è rimasta intaccata per quasi tutto il giorno dallo choc della prima bocciatura, un rimpallo di esordio che non si vedeva in Germania dal 1949. (firstonline.info)

Milano chiude in territorio positivo a +0,22%; piatta Londra a +0,01%; Francoforte resta negativa ma riduce le perdite a -0,41% e Parigi giù a -0,4%. La bocciatura di Merz al primo voto non è piaciuta affatto agli investitori. (RaiNews)