Anziani: arriva il vaccino anti-pneumococco su misura

Anziani: arriva il vaccino anti-pneumococco su misura
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Fortune Italia SALUTE

‘Non è un paese per vecchi’, recita il titolo di un celebre libro di Cormac McCarthy, mantenuto nella trasposizione cinematografica dei fratelli Coen. Ma osservando le statistiche demografiche, che assegnano agli over 65 la quota di ben il 25% del totale della popolazione italiana, è decisamente arrivato il momento di attrezzarci. Anche perché, come ricorda Michele Conversano, presidente di Happy Ageing, se è vero che l’Italia è tra i primissimi Paesi al mondo quanto a longevità, purtroppo è molto più in basso nella classifica di quelli che trascorrono gli ultimi anni in salute e con una buona qualità di vita. (Fortune Italia)

Ne parlano anche altri giornali

L’infezione da pneumococco è causata da un batterio, Streptococcus pneumoniae, di cui si conoscono più di 90 diverse varianti («sierotipi»), alcune particolarmente pericolose non solo per i bambini piccoli ma anche per anziani e adulti «a rischio», perché possono provocare polmonite da pneumococco e altre gravi malattie pneumococciche invasive. (Corriere della Sera)

La Commissione europea (Ce) ha approvato il vaccino pneumococcico coniugato 21 - valente di Msd (V116) per l'immunizzazione attiva nella prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causata... (Virgilio)

È uno dei patogeni più temili soprattutto per le persone più avanti con gli anni e per i più piccoli, perché può causare polmoniti ma anche infezioni invasive come meningiti o batteriemia, cioè infezione diffusa anche al sangue. (HealthDesk)

Vaccini, Di Rosa (Siti): "Nuovo antipneumococcico è specifico per l’anziano"

“Oggi è un giorno davvero speciale perché possiamo finalmente parlare di un nuovo vaccino che sarà uno strumento in più a disposizione della salute pubblica italiana: una nuova vaccinazione antipneumococcica, che per la prima volta è stata disegnata specificamente sulle esigenze dell'anziano”. (Adnkronos)

Vaccinazione contro la polmonite: La polmonite è un’infezione che colpisce i polmoni e può avere conseguenze gravi, soprattutto in anziani, bambini e persone fragili. (Microbiologia Italia)

Lo ha detto Enrico Di Rosa, direttore Uoc Servizio igiene Sanità pubblica (Sisp) Asl Roma 1 e presidente Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), durante la presentazione del nuovo vaccino pneumococcico coniugato 21-valente Capvaxive di Msd, oggi a Roma. (Adnkronos)