La crescita economica della Cina nel primo trimestre batte le stime

La crescita economica della Cina nel primo trimestre batte le stime
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Euronews.com ECONOMIA

Di Tina Teng PUBBLICITÀ La guerra commerciale in corso con gli Stati Uniti non ha fermato per ora la crescita economica della Cina, il cui Prodotto interno lordo (Pil) ha registrato un +5,4 per cento nel primo trimestre di quest'anno, superando le aspettative. "Grazie alla continua implementazione e all'efficacia delle varie politiche macroeconomiche, l'economia cinese ha avuto un avvio stabile e un buon inizio d'anno", ha dichiarato mercoledì l'Ufficio nazionale di statistica cinese (Nbs). (Euronews.com)

La notizia riportata su altri media

"Allo stato, l'imposizione di tariffe elevate da parte degli Stati Uniti è destinata ad esercitare una certa pressione sul commercio estero e sull'economia della Cina", ha ammesso Sheng Laiyun, numero due dell'Ufficio nazionale di statistica, nella conferenza stampa di presentazione dei dati trasmessa in streaming. (Tiscali Notizie)

Come riportato dall’Ansa, su base congiunturale, secondo quanto riferito dall’Ufficio nazionale di statistica, l’economia è cresciuta dell’1,2%, un dato inferiore sia all’1,6% del trimestre precedente che all’1,4% stimato dal consenso. (La voce del Trentino)

Il Partito comunista (PCC) al potere ha fissato l’obiettivo di una crescita economica annua di circa il 5% per quest’anno. Trump ha preso di mira la Cina, imponendo le tariffe più pesanti al 145%,il che ha spinto Pechino a rispondere con contro-dazi sui prodotti statunitensi al 125%. (in20righe)

Cina, Pil I trimestre sale del 5,4%, oltre le attese

Tuttavia, persistono segnali di rallentamento in altre aree economiche, come indicato dai dati sui trasporti merci e dagli ordini alle fabbriche, e il settore immobiliare continua a mostrare contrazione negli investimenti. (www.altroconsumo.it)

Segnali positivi giungono da alcuni importanti dati macro cinesi pubblicati stamattina, che indicano - in particolare - una crescita superiore alle attese delle vendite al dettaglio e della produzione industriale per il mese di marzo, e del PIL per il primo trimestre. (La Stampa)

Nettamente superiore alle attese la produzione industriale di marzo, salita in Cina del 7,70% rispetto allo stesso mese del 2024 contro un +5,90% previsto dagli analisti. – Il prodotto interno lordo cinese nel primo trimestre 2025 è salito del 5,4% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. (Askanews)