Meteo fine settimana NEVE a QUOTE BASSE, vediamo in quali regioni

Meteo fine settimana NEVE a QUOTE BASSE, vediamo in quali regioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Analizzando il quadro meteorologico generale dell’Italia, possiamo affermare che stando alle proiezioni dei centri meteo, il prossimo fine settimana risulterà essere caratterizzato da un tempo piuttosto dinamico con anche l’arrivo del freddo e del maltempo su parte del nostro paese. Cosa aspettarci a livello generale? A livello generale, si avrà un ingresso di aria fredda dai quadranti orientali/nord-orientali a partire dall’estremo Nord-Est Italia in estensione nella giornata di domenica 12 e lunedì 13 Gennaio al Centro e al Sud Italia. (Tempo Italia)

Ne parlano anche altre testate

Domenica di freddo maltempo per alcune regioni con neve fino in collina Il flusso mite e umido di origine oceanica che ha dominato il quadro meteorologico nei giorni scorsi ha ceduto il posto a venti molto freddi in arrivo direttamente dalle gelide terre artiche, i quali ci accompagneranno per tutta la giornata di festa, alimentando un vortice ciclonico in ulteriore approfondimento sull'area del basso Tirreno. (iLMeteo.it)

Arriva la neve. Tra poco inizierà a scendere, inizialmente sulle nostre Alpi, ma successivamente, nei prossimi giorni, è attesa addirittura fino in pianura su alcune delle nostre regioni.L'ultimo aggiornamento ha portato delle novità in merito. (iLMeteo.it)

La colpa è dell'arrivo di correnti fredde di diretta estrazione artica: l'alta pressione delle Azzorre infatti tenderà a sbilanciarsi tra Mar del Nord ed Europa centro-occidentale, favorendo lungo il suo bordo destro la discesa massiccia di aria molto fredda che dilagherà sull'Europa orientale fino ai Balcani, qui con rovesci di neve fino in pianura. (ilmessaggero.it)

Il meteo nel piatto: in arrivo la settimana più fredda di tutto l'inverno, consigli su cosa mangiare e bere

FREDDO E MALTEMPO L'avvio della prossima settimana rappresenterà non solo la fase più fredda di tutto l'Inverno, almeno per quanto visto fino a questo momento (gelo in arrivo per tutti), ma risulterà anche piuttosto burrascosa (maltempo) per alcune regioni. (iLMeteo.it)

Gran freddo in arrivo sul finire della settimana Sullo scacchiere del Vecchio Continente si notano i primi segnali di mutamento nella circolazione atmosferica, un cambiamento destinato ad influenzare in modo significativo il contesto termico del nostro Paese. (iLMeteo.it)

Ebbene, questo movimento avrà ripercussioni importanti: quando una massa d’aria più calda raggiunge il Polo Nord, infatti, riesce a scardinare il gelo presente il quale, con movimento retrogrado (da est verso ovest) scende di latitudine. (iLMeteo.it)