Basta green, priorità agli utili: BlackRock saluta il gruppo anti-CO2

Basta green, priorità agli utili: BlackRock saluta il gruppo anti-CO2
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro ECONOMIA

Il vento è cambiato, è lapalissiano. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali ha dato un duro colpo alla religione green e all’integralismo woke. Le grandi aziende stanno accantonando i costosi programmi DEI, ma non solo. Verso l’archiviazione vi è anche la linea verde: BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha abbandonato l’alleanza globale di società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, la Net Zero Asset Managers Initiative (Nzam) lanciata nel 2021. (Nicola Porro)

La notizia riportata su altri giornali

Così, il gruppo BlackRock, il più grande gruppo finanziario al mondo con 11 mila miliardi di dollari di asset in gestione, ha abbandonato l’alleanza globale di società che lavorano per raggiungere – attraverso la gestione dei propri investimenti – gli obiettivi di neutralità climatica. (L'INDIPENDENTE)

O, almeno, lo perde la battaglia impostata dalla Net Zero Asset Managers Initiative, l’organizzazione internazionale la cui fondazione deriva dalla Cop 26 di Glasgow e che mette insieme proprio alcuni dei maggiori protagonisti del mercato dell’asset management. (WIRED Italia)

Il gigante Usa ha infatti inviato una comunicazione agli investitori istituzionali sull’abbandono della Net Zero Asset Managers, un gruppo di società, riporta il Financial Times, che afferma di perseguire l’obiettivo di emissioni serra nette a zero per il 2050 o prima. (Agenzia askanews)

Fuori anche Blackrock, la finanza gira le spalle alla lotta al cambiamento climatico

L fondo di investimenti più grande del mondo, l’americano BlackRock – 11.475 miliardi di dollari di asset – ha abbandonato l’alleanza dei gestori finanziari per le zero emissioni, la Nzam (Net Zero Asset Managers Initiative), un organismo dove i partecipanti si impegnano a tagliare o eliminare del tutto i loro investimenti sulle fonti fossili. (il manifesto)

In Blackrock hanno sempre avuto il naso fino per gli affari, non per niente si parla del più grande gestore di patrimoni al mondo dall'alto dei suoi 11.475 miliardi di dollari di asset (+26% nel 2024). (il Giornale)

Tutti i passi indietro trumpiani di BlackRock e delle banche americane dai gruppi Esg BlackRock, la più grande società di gestione degli investimenti al mondo, ha annunciato giovedì l’uscita dalla Net Zero Asset Managers Initiative, un raggruppamento di oltre trecento enti finanziari impegnati nell’azione climatica e nell’azzeramento netto delle emissioni di gas serra entro il 2050. (Start Magazine)