Bonus mobili: arriva la detrazione al 50 per cento e un buono da 100 euro per gli elettrodomestici; i dettagli

Bonus mobili: arriva la detrazione al 50 per cento e un buono da 100 euro per gli elettrodomestici; i dettagli
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it ECONOMIA

Bonus mobili: arriva la detrazione al 50 per cento e un buono da 100 euro per gli elettrodomestici Importante novità per quanto riguarda il bonus mobili. Il quotidiano Corriere della Sera , nella sua edizione on line, ha riportato tutti i dettagli. La Manovra 2025 ha letteralmente tagliato quasi tutti i bonus edilizi, ma quello legato ai mobili e agli elettrodomestici si è salvato. È l'unica agevolazione che è stata prorogata così com'era, ovvero 50% di rimborso delle spese per l'acquisto, con un tetto massimo di 5 mila euro. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altri media

Questa misura, pensata per incentivare l’autonomia economica dei giovani adulti, fa eccezione per i figli con disabilità, per i quali il beneficio fiscale resterà invariato. Dal 2025, i figli che hanno superato i 30 anni non saranno più considerati a carico, indipendentemente dalla loro condizione lavorativa. (Scuolainforma)

Ma non è l'unica novità: da quest'anno lo sconto sarà parziale. Vediamo chi potrà ancora ottenerlo. (Fanpage.it)

Confermato anche per quest'anno l'incentivo per l'acquisto di arredi in caso di ristrutturazione. E spunta anche un nuovo buono da 100 euro per gli elettrodomestici (Open)

La Manovra ha tagliato le detrazioni a single e coppie. Tre fasce di reddito: ecco chi ci perde

È erogato dall’Inps su esplicita domanda dei neogenitori e l’istanza può essere presentata solo in concomitanza con l’Isee: non è possibile richiederlo senza. Come fa sapere quifinanza, per la misura, diventata ormai strutturale, sono messi a disposizione 330 milioni di euro per il 2025 e 360 milioni all’anno a partire dal 2026. (Potenza News )

La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio per il 2025) ha introdotto importanti modifiche al quadro normativo relativo ai bonus edilizi, con tagli progressivi alle detrazioni e nuove regole per l’accesso agli incentivi a partire dal 2025. (Brocardi.it)

Cambia il meccanismo per avere al pieno le detrazioni fiscali, comprese quelle più diffuse come lo sconto sugli interessi per i mutui e la spesa sanitaria. MILANO – Reddito e composizione del nucleo famigliare. (la Repubblica)