Debutta a Bruxelles la Mazda6e, la berlina 100% elettrica

Debutta a Bruxelles la Mazda6e, la berlina 100% elettrica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona e Crema ECONOMIA

Debutto al Salone dell'Auto di Bruxelles per l'inedita Mazda6e. La berlina 5 porte a ricarica rapida è l'ultima novità totalmente elettrica della gamma Mazda e offre due opzioni di propulsione per soddisfare le diverse preferenze di guida. Dotata di una batteria da 68,8 kWh che offre un'autonomia fino a 479 km. Con una ricarica in corrente continua da 200 kW, si ricarica dal 10% all'80% in soli 22 minuti e si possono aggiungere 235 km di autonomia in 15 minuti. (La Provincia di Cremona e Crema)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dal Salone di Bruxelles la casa giapponese ha svelato Mazda 6e, dal design elegante, come da tradizione, anche se non una sorpresa, in quanto ricalca fedelmente la controparte cinese. Questo perché l'auto è prodotta in collaborazione con Changan, che ha messo a disposizione la sua piattaforma, mentre Mazda ha lavorato al design e all'integrazione con i nuovi interni. (greenmove.hwupgrade.it)

Si tratta di una vettura completamente elettrica, disegnata secondo la filosofia "Kodo" tipica della casa giapponese: colpisce per il frontale aggressivo e le forme lisce e levigate, prive di spigoli. Le dimensioni sono importanti, con una lunghezza di ben 4,92 metri che la colloca nel segmento delle ammiraglie. (La Gazzetta dello Sport)

Con due opzioni di propulsione e un design ispirato alla filosofia “Kodo: Soul of Motion,” la Mazda6e promette una guida fluida, interni spaziosi e soluzioni tecnologiche innovative. Motore, batterie ed autonomia La Mazda6e offre due opzioni di propulsione, pensate per soddisfare preferenze diverse. (Quotidiano Motori)

Mazda 6e, l'ammiraglia ritorna: è una berlina solo elettrica

Da circa 45.000 euro. (AlVolante)

Questa berlina 5 porte a ricarica rapida è l’ultima novità totalmente elettrica della gamma Mazda. , La Mazda6e offre due opzioni di propulsione per soddisfare le diverse preferenze di guida. Con una ricarica in corrente continua da 200 kW, si ricarica dal 10% all'80% in soli 22 minuti3 e si possono aggiungere 235 km di autonomia in 15 minuti. (Sport Mediaset)

Dopo 23 anni e tre generazioni la berlina giapponese si rinnova: ora è una hatchback cinque porte elettrica da oltre 550 km di autonomia Di 31 Precedente Successivo Fullscreen (Auto.it)