Allerta Meteo Toscana: arriva peggioramento, codice giallo fino a domani

Allerta Meteo Toscana: arriva peggioramento, codice giallo fino a domani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Prorogata l’allerta meteo gialla in Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti anche alla giornata di domani giovedì 13 marzo fino alle ore 14: è quanto rende noto il presidente Eugenio Giani, che riporta “allerta gialla per rischio idraulico per tutta la giornata di domani su area Bisenzio-Ombrone Pistoiese, allerta gialla per vento forte su Valle del Reno, Alto Mugello e Valtiberina dalle ore alle ore 18 di domani“. (MeteoWeb)

Ne parlano anche altri media

Precipitazioni più presenti sul nord della Toscana, ancora asciutto il sud. Entro sera ulteriore peggioramento del tempo con temporali annessi. Per il momento non se ne esce. METEO TOSCANA. Le precipitazioni notturne con il passaggio del primo fronte perturbato, si sono concentrate sulla Toscana centro settentrionale: i maggiori accumuli sulle province di Massa Carrara, Lucca e Pistoia. (Meteo Toscana)

Dalle 20 di oggi (11 marzo) fino alla mezzanotte di domani in aree appenniniche settentrionali, costa centro-nord, Arcipelago e Toscana centrale (LuccaInDiretta)

Allerta meteo di codice giallo per pioggia in Toscana, Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. (SIENA FREE)

Pioggia e rischio temporali forti, codice giallo a Firenze

PROVINCIA DI LIVORNO — Una vasta area depressionaria sul Mediterraneo centro occidentale con minimo che tenderà ad avvicinarsi al Golfo Ligure e alle coste tirreniche tra la sera di oggi e domani, mercoledì, portando più linee di instabilità anche sulla Toscana (Qui News Elba)

GROSSETO – Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. (IlGiunco.net)

Codice giallo, oggi e domani a Firenze, per la pioggia, la possibilità di forti temporali e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende... (Virgilio)