Voto in Ue, nel Pd sale richiesta a Schlein di un confronto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo il voto in Ue del Pd sul riarmo, nel partito diversi esponenti hanno chiesto di aprire una discussione interna sulla politica estera. Lo hanno fatto le deputate Lia Quartapelle e Marianna Madia, i deputati Piero Fassino e Gianni Cuperlo, la senatrice Sandra Zampa. "E' necessario un confronto fondato sulla consapevolezza che il posizionamento internazionale di un partito ne definisce identità, profilo e credibilità", ha spiegato Fassino. (Tiscali Notizie)
Su altre testate
Lucia Annunziata: sì riarmo (corretto in astensione), sì aiuti. Ecco come hanno votato gli europarlamentari italiani sulle due risoluzioni. (Il Fatto Quotidiano)
Giornata nerissima per il Pd. È il giorno del via libera di Bruxelles al libro Libro Bianco sul futuro della difesa europea illustrato da Ursula von der Leyen. (Secolo d'Italia)
Il riarmo europeo spacca il Partito democratico. In aula, durante il voto al Parlamento Ue, i dem firmano la loro disfatta: 11 contro 10. (Liberoquotidiano.it)

Io pure da giovane volevo giocare a pallone”. “La politica è l’arte del possibile. (Il Fatto Quotidiano)
ROMA La linea ufficiale del Nazareno arriva nella riunione delle 9, quella prima del voto in plenaria. Sulla risoluzione relativa al libro bianco della difesa - che verrà presentato il 19 marzo e includerà anche il piano ReArmEu - Elly Schlein conferma la scelta dell'astensione. (ilmessaggero.it)