Papa Francesco ricoverato da un mese, le condizioni rivelate dal Vaticano: come sta tra bollettino ed esami

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco è ricoverato da un mese al policlinico Gemelli di Roma in seguito a una polmonite bilaterale. I medici hanno sciolto la prognosi, riservata dal 14 febbraio al 10 marzo, come confermato dalla sala stampa del Vaticano. Secondo la Santa Sede, le condizioni del Pontefice sono in miglioramento, ma, nonostante ciò, non ci si sbilancia ancora sulla data delle eventuali dimissioni. (Virgilio Notizie)
Se ne è parlato anche su altre testate
Secondo la Santa Sede, le condizioni sono in miglioramento, ma nessuno si sbilancia sulle eventuali dimissioni. I medici hanno sciolto la prognosi, riservata dal 14 febbraio al 10 marzo, come ha confermato la sala stampa del Vaticano. (Virgilio Notizie)
Le condizioni del Pontefice, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. Stasera nuovo bollettino Papa Francesco "ha trascorso una notte tranquilla" e la situazione clinica è "stazionaria". (Adnkronos)
– Il peggio sembra finalmente alle spalle, ma il meglio è tutto da scrivere. Domani Bergoglio entrerà nel suo dodicesimo anno di pontificato che, come anticipa l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, "sarà più profetico e meno dinamico del passato". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Papa Francesco un mese fa si ricoverava al Policlinico Gemelli. E’ ancora lì a lottare contro una polmonite bilaterale che lentamente sta regredendo. Oggi, 14 marzo, la situazione di Papa Francesco "è stazionaria". (Italia Oggi)
Anche le terapie e la ventilazione segue lo stesso schema degli ultimi giorni: “Fisioterapia motoria la mattina e respiratoria il pomeriggio, in alternanza tra alti flussi e ventilazione meccanica”. Lo fa sapere la Sala stampa Vaticana. (Agenzia askanews)
Papa al Gemelli, situazione clinica stazionaria La situazione clinica del papa “resta dunque stazionaria in un quadro complesso”, ha riferito la Sala Stampa Vaticana. Gli ultimi aggiornamenti dal Policlinico Gemelli (TV2000)