Attacco Informatico a MyCicero: WIIT invia un comunicato stampa a RHC. Nessuna Violazione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Attacco Informatico a MyCicero: WIIT invia un comunicato stampa a RHC. Nessuna Violazione Redazione RHC : 15 Aprile 2025 14:37 In un momento in cui la sicurezza della supply chain digitale è sotto i riflettori, dopo l’attacco che ha coinvolto la piattaforma MyCicero e le aziende utilizzatrici come ATM Milano, Bus Italia e TUA Abruzzo, WIIT interviene per chiarire la propria posizione. La società, leader europeo nel cloud computing e fornitore dell’infrastruttura su cui si basa la piattaforma compromessa, ha emesso un comunicato ufficiale in cui afferma la propria totale estraneità all’incidente informatico. (Red Hot Cyber)
Ne parlano anche altri giornali
In una nota diffusa sul sito di ATM si legge che nessun dato bancario è stato violato e che la società ha tempestivamente isolato i propri sistemi a protezione di ulteriori tentativi di accesso non autorizzati (StartupItalia)
WITT, che offre solo l’infrastruttura cloud della piattaforma usata da Mooney per i dati degli utenti delle app di trasporto, tra i quali quelli di ATM, non ci sta a essere coinvolta nelle responsabilità dell’attacco informatico. (DDay.it)
In 48 ore diverse società di trasporto pubblico tra cui Busitalia, ATM Milano, TUAbruzzo e la veneta MOM (Mobilità di Marca) hanno comunicato ai propri utenti che, a seguito di una violazione dei sistemi informatici di un fornitore, i loro dati personali risultavano compromessi. (panorama.it)

L'azienda trasporti milanese: "Nessun dato bancario è stato violato" (lapresse.it)
A darne notizia la stessa Atm, che ha spiegato di aver isolato tempestivamente i propri sistemi di protezione per bloccare eventuali ulteriori tentativi di accesso non autorizzati. (Corriere Milano)
Mooney - spiega ATM in una nota - ha subito isolato i propri sistemi per evitare altri accessi non autorizzati. (RaiNews)