Saldi sotto stress: tra affari da non perdere e rischi da evitare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' in corso il periodo dei saldi e con esso la tradizionale corsa all’affare. Le strade si affollano, i centri commerciali sono presi d'assalto e le vetrine espongono i tanto attesi sconti che fanno gola a molti. I consumatori si preparano a mettere mano al portafoglio per acquistare ciò che hanno desiderato durante l’anno, ma la frenesia del momento può nascondere insidie difficili da individuare. (Valledaostaglocal.it)
Su altri giornali
Niente pienone nei negozi e nessuna lunga coda di clienti alle casse, ieri, giornata di apertura ufficiale dei saldi. BOLZANO. (Virgilio)
I piccoli negozianti accusano però l'impatto dell'inflazione che ha contratto le spese del ceto medio. Altre previsioni quantificano una spesa media per famiglia di 3-400 euro, con sconti medi del 25% rispetto ai prezzi di inizio dicembre. (TGR Lombardia)
Corsa ai saldi, attenzione agli ostacoli e alle fregature: importante fissare un budget e non lasciarsi ingannare dalle super offerte (LuccaInDiretta)
Negozi finalmente pieni dopo che per tutto il periodo natalizio avevano registrato record negativi in termini di vendite. “A gonfie vele – ci racconta il titolare Alberto Sica che è anche il referente locale di Confcommercio Foggia -. (l'Immediato)
center di fiducia a Vado Ligure". "Non perdere l'occasione di trascorrere il tuo tempo libero al Molo 8.44, il tuo shopping (SavonaNews.it)
A seguire, il beauty in aumento del 10% (Milano Finanza)