Serie A, De Siervo dopo la rielezione: "Soddisfatto, in Lega compattezza mai vista"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TMW Serie A, De Siervo dopo la rielezione: "Soddisfatto, in Lega compattezza mai vista" Luigi De Siervo, confermato come amministratore delegato di Lega Serie A, ha incontrato i cronisti a margine dell'assemblea di oggi: "Sono soddisfatto, c'è una compattezza mai vista negli ultimi anni, da quando frequento questa Lega. Credo sia il frutto di un lavoro duro, fatto insieme ai miei colleghi: è il riconoscimento della direzione e della consistenza del lavoro svolto. (TUTTO mercato WEB)
Su altre testate
Non è tanto il risultato singolo mio, credo che sia chiaro che stavolta è successo qualcosa di speciale, c'è una compattezza che non si sono visti negli ultimi anni. Questa compattezza credo che porterà a obiettivi più ambiziosi e credo che queste siano le premesse per fare il meglio per i prossimi quattro anni". (Tuttosport)
Rispetto al precedente consiglio, quindi, l’ad del Bologna Fenucci sostituisce il presidente dell’Hellas Verona Maurizio Setti. (Calcio e Finanza)
Il manager ha ricevuto 15 voti favorevoli nel giorno in cui i club hanno confermato Luigi De Siervo come amministratore delegato. In carriera è stato anche presidente dello Spezia per pochi mesi nel 2013. (Lettera43)
Confermati Paolo Scaroni, presidente del Milan, con 17 voti, così come Luca Percassi (Atalanta) che sarà vicepresidente e ha incassato 16 preferenze. Milano Tre conferme e una novità nel consiglio di Lega Serie A (La Nuova Sardegna)
Daniele Vitiello Redattore/inviato 10 gennaio 2025 (modifica il 10 gennaio 2025 | 14:31) Prende forma il nuovo consiglio di Lega Serie A dopo l’elezione del nuovo presidente e la conferma del vecchio amministratore delegato (fcinter1908)
Non è tanto il risultato singolo mio, credo che sia chiaro che stavolta è successo qualcosa di speciale, c'è una compattezza che non si sono visti negli ultimi anni. Questa compattezza credo che porterà a obiettivi più ambiziosi e credo che queste siano le premesse per fare il meglio per i prossimi quattro anni". (Quotidiano Sportivo)