Meteo: Temperature in imminente calo, farà Freddissimo dal Fine Settimana; gli aggiornamenti

Meteo: Temperature in imminente calo, farà Freddissimo dal Fine Settimana; gli aggiornamenti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

Gran freddo in arrivo sul finire della settimana Calo delle temperature immimente. Già nelle prossime ore i termometri inizieranno a scendere, ma sarà poi dal weekend che farà freddissimo. Sullo scacchiere del Vecchio Continente si notano i primi segnali di mutamento nella circolazione atmosferica, un cambiamento destinato ad influenzare in modo significativo il contesto termico del nostro Paese. Dopo giorni dominati da un flusso oceanico mite e umido, con valori termici spesso sopra la media stagionale, la svolta è dietro l'angolo e si concretizzerà a causa di un’irruzione di aria fredda di origine artica destinata a provocare brusco calo delle temperature su gran parte dell'Italia. (iLMeteo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ebbene, questo movimento avrà ripercussioni importanti: quando una massa d’aria più calda raggiunge il Polo Nord, infatti, riesce a scardinare il gelo presente il quale, con movimento retrogrado (da est verso ovest) scende di latitudine. (iLMeteo.it)

La neve è pronta a tornare sull'Italia Torna la neve. Entro il fine settimana scenderà copiosa e in qualche caso anche a bassissima quota, addirittura fino in pianura su alcune delle nostre regioni. L'ultimo aggiornamento ha portato delle novità in merito. (iLMeteo.it)

Crollano le temperature nei prossimi giorni Temperature in imminente e forte crollo sull'Italia dove su alcune regioni ci attendiamo una diminuzione anche di 10°C rispetto a questi giorni. (iLMeteo.it)

Meteo, Mario Giuliacci: "Quando crollano le temperature". La data da segnare

Allerta della Protezione Civile Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di sabato le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. (iLMeteo.it)

Questo calo termico, che in alcuni casi supererà i 10°C, arriva dopo giornate in cui i termometri hanno toccato valori vicini ai 20°C. Dopo le blande perturbazioni che hanno interessato principalmente il Nord Italia e la fascia tirrenica del Centro e Sud, da oggi un’ondata di aria molto fredda di origine artica si imporrà sul Mediterraneo. (Meteo Giornale)

Una nuova perturbazione raggiungerà le regioni settentrionali e alcune aree del Centro con fenomeni sparsi. (Liberoquotidiano.it)