Stellantis & co. affondano in Borsa dopo diktat Trump su produzione auto in Canada

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il nuovo affondo di Donald Trump sul fronte dazi manda nuovamente in tilt il settore auto. Il presidente statunitense, che oggi ha annunciato l'intenzione di raddoppiare i dazi previsti su alluminio e acciaio canadesi dal 25 al 50% a partire da domani, non ha mancato di minacciare nuove misure sul settore auto. "Se il Canada non eliminerà le sue tariffe contro di noi aumenterò sostanzialmente, il 2 aprile, i dazi sulle auto in arrivo negli Stati Uniti, il che, essenzialmente, farà chiudere definitivamente il settore di produzione automobilistica in Canada". (il Giornale)
Su altre testate
– Altra giornata segnata dalle vendite per le Borse europee, condizionate dalle parole del presidente statunitense Donald Trump che ha rilanciato sui dazi raddoppiando le tariffe su acciaio e alluminio venduti dal Canada (Agenzia askanews)
Trump 2 – “Non si fa che parlare di recessione” osserva il Washington Post, poiché la Federal Reserve ipotizza che il Pil possa scendere addirittura del 2,4% nel primo trimestre – non succedeva dalla pandemia – e il presidente Donald Trump non esclude la prospettiva in un’intervista alla Fox. (Giampiero Gramaglia – Gp News)
Le Borse europee chiudono in forte calo, in scia con Wall Street dopo le minacce di Donald Trump sui dazi al Canada. I principali listini del Vecchio continente sono appesantiti dal comparto dell'auto e dalla farmaceutica. (Tiscali Notizie)

Piazza Affari si conferma in rialzo dopo oltre mezz'ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,2% a 38.302 punti e il paniere dei grandi titoli spaccato a metà. In calo a 111 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 0,6 punti al 3,96% e quello tedesco di 2,4 punti al 2,85%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non arretra di fronte al tracollo dei mercati e oggi annuncia il raddoppio delle tariffe dal 25% al 50% per prodotti in acciaio e in alluminio provenienti dal Canada (FIRSTonline)
Bene Leonardo i dopo conti 2024 e rialzo target (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 mar - Il presidente americano Donald Trump torna alla carica sui dazi, portando il gelo sui mercati azionari. L'inquilino della Casa Bianca ha infatti annunciato che, a partire da domani, le tariffe su acciaio e alluminio provenienti dal Canada passeranno dal 25% al 50%, facendo scattare le vendite sui listini di entrambe le sponde dell'Atlantico. (Il Sole 24 ORE)