Avessi una fionda

Avessi una fionda
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Di che cosa avremmo dovuto parlare, più di ogni altra, in questi ultimi anni, se non di Starlink? Eppure non lo abbiamo fatto se non distrattamente, come se lo strapotere di un solo soggetto privato nelle comunicazioni e nel controllo dei dati non fosse uno scandalo in termini di democrazia e di libertà, e un arretramento storico impensabile, catastrofico, rispetto a più di un secolo di battaglia antitrust (quando l’America era l’America). (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Elon Musk è una figura sempre più ingombrante nella politica mondiale. (WIRED Italia)

È una corsa contro. Contro il tempo, contro le intemperanze della leadership statunitense, contro la politica della minaccia velata di Elon Musk, membro dell’Amministrazione Trump. Domenica, l’imprenditore ha lasciato intendere che se bloccasse il segnale del suo sistema di comunicazione satellitare Starlink, la prima linea ucraina crollerebbe come un castello di carte. (Avvenire)

KIEV_ Non c’è postazione ucraina sulle prime linee che ne sia priva. Le antenne di Starlink letteralmente dominano i campi di battaglia su tutto il fronte della guerra russo-ucraina. (Corriere della Sera)

Starlink: Tusk difende il ministro degli Esteri dopo lo scontro con Musk che lo ha definito "piccolo uomo"

Da Varsavia il ministro degli Esteri Radosław Sikorski il tycoon annuncia che «se SpaceX si dimostra inaffidabile saremo costretti a cercare altri fornitori». Precisando poi che non ha però alcuna intenzione di farlo. (Il Sole 24 ORE)

Un … (la Repubblica)

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio e il miliardario Elon Musk hanno avuto un'accesa discussione social con il Ministro degli Esteri polacco Radosław Sikorski. Al centro dello scontro l'uso del sistema satellitare Starlink in Ucraina PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)