Green pass dal 6 agosto per ristoranti al chiuso, stato d’emergenza sino a dicembre: cosa cambia in Italia

Andria news24city SALUTE

CINEMA E TEATRI – Arriva l’obbligo di Green pass per cinema e teatri, ma aumenta il numero di spettatori ammessi ad assistervi.

Green pass obbligatorio, dal 6 agosto, per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar.

OBBLIGO DI GREEN PASS – Scatterà dal 6 agosto l’obbligo di Green pass per accedere a una serie di servizi e attività non essenziali.

Se le violazioni si ripetono in 3 giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni

Sono esclusi dal Green pass i centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione. (Andria news24city)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sono invece esclusi dall’utilizzo del green pass i centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione. Prezzi dei tamponi. Vista l’obbligatorietà del green pass per la gran parte delle attività sociali, il governo ha raggiunto un accordo sul prezzo dei test anti Covid-19 (Buongiorno Slovacchia)

Green pass, approvato il decreto:. entrata in vigore dal 6 agosto. PANDEMIA - Il Consiglio dei ministri ha dato l'ok al testo che è stato presentato ai presidenti di Regione. Al momento il green pass non è necessario per salire sui mezzi di trasporto pubblici. (Cronache Maceratesi)

Si va dunque verso il nuovo decreto che prevede il triplice passaggio da cabina di regia a conferenza Stato Regioni e consiglio dei ministri Lo stato di emergenza, in scadenza il 31 luglio, sarà prorogato fino al 31 dicembre 2021. (La Voce di Bolzano)

Perché diventa obbligatorio il “passaporto verde” per sedersi all’’interno di bar e ristoranti mentre sui mezzi pubblici, vera fonte di contagi, non è richiesto? «Non si pensi che il nostro settore sia contrario all’utilizzo del Green pass, soprattutto se l’obiettivo è tenere sotto controllo i contagi e, contemporaneamente, dare una ulteriore spinta alle vaccinazioni. (InformazioneOnline.it)

Il certificato servirà solo per le consumazioni al tavolo negli spazi interni dei servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio (compresi quindi anche i pub, le tavole calde, pasticcerie, gelaterie, non solo ristoranti). (LaGuida.it)

Un provvedimento che rischia di essere "punitivo per i gestori di bar e ristoranti", e piene di "incongruenze". La Confesercenti punta il dito sulle misure introdotte col green pass. (il Resto del Carlino)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr